13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

284 - KALENDARIUM 2007-2008SeminarioMT 303 - Letture comparate della Bibbia e dei testi sacri dellereligioni non cristiane - E. SCOGNAMIGLIO(3 cr)II SemestreCorsi PrincipaliMR 101 - Induismo: testi di filosofia, religione, etica e spiritualità (II)- B. KANAKAPPALLY (3 cr)MR 105 - Religioni tradizionali dell’Africa: simboli, valori etici eculturali, spiritualità (II) - P. KIPOY(3 cr)MR 202 - Religioni e salvezza: dibattito teologico - C. DOTOLO (3 cr)MR 204 - Dialogo interreligioso e annuncio: principi e proposte- E. SCOGNAMIGLIO (3 cr)Corsi AusiliariMR 205 - Etica in dialogo: Cristianesimo e le altre religioni- C. ZUCCARO E ALTRI (3 cr)MR 208 - Mistica e contemplazione: confronto fra le religioni- J. DINH DUC DAO (3 cr)MR 210 - Istituzioni di diritto islamico - B. NAAMAN(3 cr)MR 211 - L’induismo contemporaneo e trasformazioni sociali- B. KANAKAPPALLY (3 cr)TERZO CICLO DI RICERCA: DOTTORATOFinalitàIl terzo ciclo della Missiologia ha lo scopo di maturare una sicura capacitàscientifica, che ha il suo momento culminante nell’elaborazione e difesa delladissertazione di Dottorato. Ha la durata di almeno due anni. Nel primo lo studente,attraverso un congruo percorso formativo, è accompagnato ad approfondirela ricerca missiologica, a operare la scelta dell’argomento della tesi e adelaborarne lo schema di sviluppo per l’approvazione. A partire dal secondo annoil candidato si dedicherà all’elaborazione della dissertazione di Dottorato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!