13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ISCSM - 411Obiettivi didattici: Offrire una panoramica della spiritualità indù e buddhistae delle loro principali correnti e pratiche. Offrire allo studente gli strumentinecessari per poter fare un commento su alcuni testi più significatividella loro spiritualità.Contenuti delle lezioni: Le fonti della spiritualità induista e buddhista. Lecorrenti di spiritualità, le figure spirituali e il cammino spirituale. Le tecnichespirituali dello yoga e della meditazione. La lettura della ‘Bhagavad-Gita’ edel ‘Dhammapada’ accompagnata da speigazioni e commenti.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali.Modalità di verifica: Esame orale.Bibliografia: D. ACHARUPARAMBIL, La spiritualità dell’Induismo, Studium,Roma 1986; M. ZAGO, La spiritualità buddhista, Studium, Roma 1986;K. SIVARAMAN (ed.), Hindu Spirituality: Vedas through Vedanta, The CrossroadPublishing Co., New York 1989; T. YOSHINORI (ed.), Buddhist Spirituality:Indian, Southeast Asian, Tibetan, Early Chinese, The Crossroad PublishingCo., New York 1993.IS 111 - Spiritualità liturgica (cr 3 - sem. I)G. IULIANOObiettivi didattici: Apprendimento delle strutture e dei contenuti dell’Annoliturgico e della Liturgia delle Ore. Apprendimento ed applicazione di unmetodo di ricerca che abitui a ricercare e ad individuare, nella lettura dei testibiblici e liturgici, i principali temi di spiritualità.ISCSMContenuti delle lezioni: I. Liturgia e vita spirituale:nome, natura, importanza;II. Il culto cristiano secondo il Nuovo Testamento; III. Gesù Cristocentro della fede, della liturgia e della vita. Gesù Cristo celebrato e vissuto:dall’Assemblea liturgica; la Domenica e nei tempi dell’Anno Liturgico (Eucarestia- Sacramenti); nella Liturgia delle Ore; IV. Spiritualità, pietà popolare,inculturazione. La spiritualità della Chiesa.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali, ricerche personali e di grupposui testi biblici ed eucologici.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!