13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

394 - KALENDARIUM 2007-2008rie e teologiche della tradizione giovannea; 2. Comprendere le problematichee le esigenze dottrinali dell’elaborazione giovannea.Contenuti delle lezioni: 1. Origini, tradizione, redazione e cristologia delQuarto Vangelo. Esegesi di testi scelti; 2. Le lettere giovannee: forma, problemicritico-letterari e contenuti del messaggio teologico; 3. L’Apocalisse: genereletterario e suoi significati teologici.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali.Modalità di verifica: Esame scritto.Bibliografia: R.E. BROWN, La comunità del discepolo prediletto (Orizzontibiblici), Assisi 1982; J.-O. TUÑÍ - X. ALEGRE, Scritti giovannei e letterecattoliche (Introduzione allo studio della Bibbia 8), Brescia 1997.IM 123 - EcclesiologiaS. MAZZOLINI(cr 5 - sem. II)Obiettivi didattici: Obiettivo generale del corso è la presentazione essenzialedi temi ecclesiologici fondamentali; obiettivi specifici sono la conoscenza dipunti nodali dell’insegnamento del Vaticano II e della loro rilevanza per l’odiernavita e missione della Chiesa universale e delle Chiese locali e/o particolari.Contenuti delle lezioni: Lettura ragionata di LG I-II; la Chiesa mistero esacramento, la Chiesa comunione e la Chiesa popolo di Dio. Un’attenzioneparticolare sarà posta nell’illustrare il radicamento della comunità ecclesialenel mistero trinitario e cristologico e nella storia degli esseri umani e nellapresentazione della natura ecclesiale come intrinsecamente missionaria.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali.Modalità di verifica: Esame scritto.Bibliografia: Documenti del Concilio Vaticano II; A DULLES, Modelli diChiesa, Padova, Ed. Messaggero, <strong>2005</strong>; S. MAZZOLINI, La Chiesa è essenzialmentemissionaria. Il rapporto “natura della Chiesa” - “missione della Chiesa”nell’iter dalla costituzione de Ecclesia (1959-1964), Roma, Ed. <strong>Pontificia</strong>Università Gregoriana, 1999. Dispense del docente; un articolo a scelta sulleecclesiologie continentali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!