13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

150 - KALENDARIUM 2007-2008NormePRIMO CICLO ISTITUZIONALE PER IL BACCELLIERATO1. Scopo del primo ciclo è quello di offrire un’ introduzione generale nellediscipline riguardanti la Sacra Scrittura, i dogmi della fede e la morale, la vitae le Istituzioni della Chiesa, i modi dell’annuncio evangelico, e di introdurregli studenti al metodo della ricerca scientifica personale.2. Il ciclo consta di tre anni, ossia di sei semestri.3. Per essere ammessi al primo ciclo come studente ordinario si richiede,oltre al titolo comunemente necessario per l’ammissione alle Università civilidel proprio paese o altro equipollente, il diploma di baccellierato in Filosofiao un biennio completo di studi filosofici; inoltre, la conoscenza del latino, delgreco classico, dell’italiano e di almeno una delle principali lingue moderne:inglese, tedesco, spagnolo, francese, portoghese.4. Lo studio viene svolto soprattutto attraverso lezioni magistrali, di caratteresistematico e, in secondo luogo, con ricerche individuali ed esercitazioni.5. Lo studente è tenuto, oltre ai Corsi obbligatori inseriti nel programmadel triennio istituzionale, a scegliere nell’arco dello stesso triennio 2 tra i Corsiopzionali riguardanti le religioni non cristiane, organizzati dalla Facoltà diMissiologia (6 crediti) Inoltre è tenuto, nell’arco del triennio, ad elaborare sottola guida dei docenti, tre sintesi di circa 10 pagine dattiloscritte ciascuna(ogni anno una) su di un tema delle seguenti materie: Sacra Scrittura, Teologiadogmatica, Teologia morale.6. Le prove o gli esami, orali o scritti, delle singole discipline hanno luogosoltanto quando il corso è stato svolto interamente. Per eventuali esami parzialioccorre il permesso esplicito del Decano della Facoltà. Al termine del cicloavrà luogo un esame comprensivo su un tesario stabilito dalla Facoltà.7. Il primo grado accademico o baccellierato viene conferito a coloro chehanno adempiuto agli obblighi delle discipline del primo ciclo e hanno datoprova di idoneità col superamento delle prove o degli esami richiesti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!