13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

382 - KALENDARIUM 2007-2008Obiettivi didattici: Presentazione dell’insieme della catechesi nell’AmericaLatina. Evidenziare le caratteristiche più rilevanti della catechesi latinoamericana.Delineare il cammino della catechesi evangelizzatrice in AmericaLatina.Contenuti delle lezioni: Panoramica storica della scoperta, conquista edevangelizzazione. Avvenimento storico della socperta. Aspetti positivi e negatividella conquista. Prima evangelizzazione, luce e ombre. La catechesi nelprocesso dell’indipendenza latinoamericana. Il Concilio plenario. La catechesipost-concilicare. Le Conferenze generali e il Sinodo dell’America. La catechesilatinoamericana oggi. Le settimane di catechesi.Modalità di svolgimento: Orientamento del professore. Elaborazione dischede di sintesi. Presentazione individuale e di gruppo di alcuni ambiti ambitidella catechesi latinoamerica.Modalità di verifica: Padronanza dell’insieme del corso. Elaborazionescritta della coordinate comuni e delle costanti nella catechesi latinoameicana.Bibliografia: R. PERALTA, Catechesi in America Latina: storia, proposte,orientamenti, Roma, Pro Manuscripto, 2007/2008.IC 211 - Didattica della religione nella scuola primaria (cr 3 - sem. I)O. LABARILEObiettivi didattici: Il corso si propone di chiarire la differenza tra dimensionescolastica e dimensione catechistica della religione, confronta l’ IR presentenella scuola italiana con quello di alcuni paesi europei ed extraeuropei,fa conoscere alcune linee guida pedagogico didattiche per poter elaborare pianidi lavoro.Contenuti delle lezioni: 1) insegnamento scolastico e catechistico dellareligione; 2) insegnamento in Italia e in paesi europei ed extraeuropei; 3) lineeguida pedagogico didattiche (professionalità docente,apprendimento, modellie strumenti di progettazione scolastica, valutazione); 4) indicazioni del DirettorioGenerale per la catechesi; 5) l’ IRC nella scuola primaria; 6) elaborazioneunità di apprendimento.Modalità di svolgimento: Il corso si articola in lezioni teoriche e attivitàpratiche.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!