13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

264 - KALENDARIUM 2007-2008ciare una sintesi storiac sull’azione missionaria nella vita della Chiesa dalleorigini fino al Convili Vaticano II.Contenuti delle lezioni: Azione missionaria della Chiesa nel contesto delCIC, del libro III. Convergenze e divergenze con il CCEO. Natura missionariadella Chiesa(can.781). I soggetti dell’opera missionaria (cann.782-785). Fini emodi dell’azione missionaria (cann.786-787). Catecumeni e neofiti (cann.788-789). Responsabilità dei Vescovi Diocesani (can.790). Cooperazione missionaria(cann.791-792). Diritto particolare missionario. La Redemptoris Missio.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali.Modalità di verifica: Esame orale finale.Bibliografia: D. SALACHAS, Il magistero e l’evangelizzazione dei popolinei codici latino e orientale, Bologna, EDB, 2001; O’REILLY, The MissionaryAction of the Church (cann. 781-792) in New Commentari fo Canon Law,New York, Paulist Press, 2000; F. BUGIN, L’azione missionaria della Chiesain, la funzione di insegnare, Milano, Glossa, 1994, 53-63; J. GARCIA MARTIN,L’azione missionaria della Chiesa nella legislazione canonica, Roma,Ediurcla, 1993; F. RETAMAL, Actividad misional de la Iglesia, Pamplona, Eunsa,1997; F. RETAMAL, Actividad misional de la Iglesia in Commentario Exegéticoal Codigo de Derecho Canonico, Pamplona, Eunsa, 1997, Vol. III/I,pp. 159-213; A.G. URRU, L’azione missionaria della Chiesa, in Il diritto nelmistero della Chiesa, Roma, <strong>Pontificia</strong> Università Lateranense, 2001, vol. IIpp. 603-614.DL 134 - Prassi amministrativa nell’azione missionariae diritto complementare delle Conferenzeepiscopali dei territori di missioneV. MOSCA(cr 3 - sem. II)Obiettivi didattici:Contenuti delle lezioni: 1. Dal sistema delle facoltà al diritto particolaremissionario; 2. Organizzazione, strutture e sistemi dei territori di missione; 3.Diritto particolare delle Conferenze episcopali dei territiori di missione e suoiambiti; 4. Le competenze della Congregazione per L’Evangelizzazione dei Popoli.Le Pontifice Opere MIssionarie. L’università <strong>Urbaniana</strong>. Inculturazione ediritto canonico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!