13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ISCSM - 371- la capacità di autovalutazione in ordine al compito ministeriale e alla formazionenecessaria;- la capacità di descrizione e valutazione della propria esperienza missionariadi provenienza al fine di poterla rielaborare;- la capacità di gestione dell’insieme dei linguaggi della fede e della culturanella prospettiva di una progettazione pastorale adeguata, inculturata econtestualizzata;- la capacità di entrare in relazione comunicativa profonda con i destinataridell’azione missionaria e di gestione dei gruppi umani;- la capacità di intervenire in termini autenticamente pedagogici attraversola qualità della relazione educativa/formativa e gestione della progettazioneformativa.Sarà necessaria una equilibrata interazione tra il momento autobiografico,il momento teoretico e magistrale, il momento sperimentale e progettativo diogni singolo percorso di apprendimento.Il piano di studioIl piano di Laurea Specialistica in Formazione Missionaria si configura informa modulare: una parte del curricolo è stabilito come base comune a tuttele specializzazioni, una parte è definito dalla specializzazione specifica, unaparte infine è decisa dai particolari interessi degli studenti e delle comunità diprovenienza. Ruolo centrale avrà il docente del Tirocinio annuale che identificail percorso di specializzazione approvato e che, proprio per questo, ne guidaanche l’attività tutoriale.Con attività tutoriale si intende la relazione stabile dello studente con unDocente incaricato dal Consiglio al fine di accompagnare e sostenere l’insiemedel processo di apprendimento: la progressione personale negli studi, l’orientamentonel proprio campo di ricerca, l’acquisizione delle competenzeproprie del curricolo, l’acquisizione della capacità di sintesi. Questa attivitàsarà verificata secondo le modalità stabilite dal Consiglio di Istituto.Il Piano biennale di studio prevede che lo studente segua corsi e seminariper un totale di almeno 120 crediti. Nello svolgimento del programma ognistudente dovrà includere due sezioni di corsi:ISCSM- 57 crediti di teologia e pastorale missionaria;- 36 crediti fondamentali;- 9 crediti di opzionali;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!