13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

406 - KALENDARIUM 2007-2008OECUMENICUM, Dialoghi internazionali, Bologna, EDB, 1986-1995-2001-2006, voll. 1-3-5-7.IM 217 - La Salvezza in Cristo e le religioniF. BOSIN(cr 3 - sem. II)Prerequisiti: conoscenza della lingua italiana e capacità di lettura e approfondimentodi un testo base e di qualche studio complementare.Obiettivi didattici: obiettivo del corso è offrire una visione d’insieme delleprincipali prospettive e teorie che da parte delle diverse teologie cristianesono state elaborate, soprattutto nel secolo scorso, riguardo alla complessa relazionetra Gesù Cristo e la sua mediazione unica e singolare in ordine allasalvezza e le altre religioni.Contenuti delle lezioni: 1. Le Chiese e teologie cristiane di fronte allereligioni: excursus storico; 2. Il Concilio Vaticano II e il magistero cattolicosuccessivo di fronte alle religioni; 3. La teologia cristiana delle religioni: approcci,modelli, autori; 4. Analisi e valutazione critica di alcune proposte contemporaneeriguardo al problema preso in esame.Modalità di svolgimento: lezione frontale con l’ausilio di un testo base diriferimento e altro materiale didattico.Modalità di verifica: esame orale alla fine del corso.Bibliografia: G. GÄDE, Cristo nelle religioni. La fede cristiana e la veritàdelle religioni, Roma, Borla, 2004; J. DUPUIS, Il cristianesimo e le religioni.Dallo scontro all’incontro, Brescia, Queriniana, 2002; P. KNITTER, Introduzionealle teologie delle religioni, Brescia, Queriniana, <strong>2005</strong>; A. TORRES QUEIRU-GA, Dialogo delle religioni e autocomprensione cristiana, Bologna, EDB,2007.IM 218 - Pastorale della promozioneumana e dello sviluppoR. GAGLIANONE(cr 3 - sem. II)Obiettivi didattici: Approfondimento degli aspetti dottrinali e operatividelle dimensioni della pastorale in ordine alla promozione umana.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!