13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ISCSM - 353completata la formazione biblica, teologica, missiologica, e sono approfonditele discipline di indirizzo: di Catechesi Missionaria, di Spiritualità Missionaria,di Pastorale della Mobilità.Continuerà altresì il curricolo di Baccellierato con durata di tre anni. I primidue sono dedicati prioritariamente alla formazione biblica, teologica e missiologica.Essa è introdotta dai necessari complementi in filosofia e nellescienze umane ed è completata da alcuni corsi di indirizzo. Le discipline sonoscelte tra quelle principali del curricolo di Magistero. Nel terzo anno vienecompletata la formazione biblico-teologica e sono privilegiati i corsi di indirizzo:di Catechesi Missionaria, di Spiritualità Missionaria, di Pastorale dellaMobilità.Gradi accademiciAgli studenti “ordinari” che hanno frequentato il triennio dell’ISCSM ehanno completato gli studi del curricolo di Baccellierato (Laurea Breve), vieneconferito il grado di “Baccellierato in Scienze Religiose con la possibilitàdi indicare l’indirizzo: in “Catechesi Missionaria”, in “Spiritualità Missionaria”o in “Vita consacrata”.Agli studenti “ordinari” che, avendo conseguito il Baccellierato, hannofrequentato i due anni di specializzazione nell’ ISCSM e hanno completato cosìgli studi previsti dal curricolo di Magistero, viene conferito il grado accademicodi “Magistero in Scienze Religiose” con la possibilità di indicare l’indirizzo:in “Catechesi Missionaria”, in “Spiritualità Missionaria” o in “Vitaconsacrata”.Il titolo di “Magistero” può essere tradotto con altre denominazioni, autorizzatedalla Congregazione per l’Educazione Cattolica: “Master of Arts”,“Maitrise”, “Licencia”, “Licence”, “Licenciatura”, “Licenziat”.Agli studenti che volessero conseguire una specifica formazione in unodei settori di specializzazione attraverso un piano di studio particolare approvatoda una apposita commissione, e hanno frequentato un congruo numero dicorsi, l’Istituto rilascia un Attestato in Scienze della religione con la possibilitàdi indicare la specializzazione in “Catechesi Missionaria”, in “SpiritualitàMissionaria” o in “Vita consacrata”.Agli studenti “ordinari”, che fanno riferimento al precedente ordinamentoche hanno frequentato i quattro anni dell’ISCSM e hanno completato gli studiprevisti dal curricolo di Magistero, viene conferito il grado accademico di“Magistero in Scienze Religiose” con la possibilità di indicare l’indirizzo: in“Catechesi Missionaria”, oppure in “Spiritualità Missionaria”, o in “Pastora-ISCSM

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!