13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5NOTE STORICHE SULL’UNIVERSITÀ URBANIANALa <strong>Pontificia</strong> Università <strong>Urbaniana</strong> è un’istituzione accademica che faparte della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli. Le sue funzionidi ricerca e insegnamento si svolgono nell’ambito del sistema educativo dellaSanta Sede regolato dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica.Le sue origini risalgono al 1 agosto 1627 quando con la Bolla ImmortalisDei Filius il Papa Urbano VIII diede origine al Collegio Urbano, primo nucleodel sistema educativo della Congregazione De Propaganda Fide.All’Ateneo venne subito concesso il privilegio di conferire il titolo di dottore,proprio dello Studium Urbis, oggi Università La Sapienza.Il 1 ottobre 1962, pochi giorni prima dell’inizio del Concilio Vaticano II,con il Motu Proprio Fidei Propagandae il Beato Giovanni XXIII elevò l’<strong>Urbaniana</strong>al rango di Università <strong>Pontificia</strong>.Per 300 anni, dopo la sua fondazione, il Collegio Urbano ha avuto sedenello storico palazzo di Piazza di Spagna, dove attualmente si trova la Congregazioneper l’Evangelizzazione dei Popoli, ma nel 1926 fu trasferito, duranteil pontificato di Papa Pio XI, al Gianicolo, prima in un modesto edificio,poi nell’attuale sede, più ampia e funzionale.Compito precipuo del Collegio Urbano De Propaganda Fide e, successivamente,della <strong>Pontificia</strong> Università <strong>Urbaniana</strong>, è sempre stato la formazionedi sacerdoti, religiosi e laici operanti in terre di missione, in stretto rapportoquindi con le finalità istituzionali della Congregazione per l’Evangelizzazionedei Popoli, il cui Prefetto è Gran Cancelliere, suprema autorità accademicadell’Università. All’inizio l’Ateneo comprendeva le due Facoltà di Teologia eFilosofia, che potevano conferire i gradi accademici. In seguito l’Università<strong>Urbaniana</strong> ha particolarmente sviluppato gli studi nel settore della Missiologiae di altre discipline utili all’attività evangelizzatrice della Chiesa, con l’erezionedella prima cattedra di Missiologia e, in seguito, con decreto del l settembre1933, dell’Istituto Missionario, al quale fu data la facoltà di conferiregradi accademici nelle discipline missiologiche e giuridiche. Il 25 luglio 1986l’Istituto si suddivise dando vita alle Facoltà di Diritto Canonico e diMissiologia.Dal 1997 l’Università ha iniziato una profonda ristrutturazione. All’internodella Facoltà di Missiologia l’Istituto di Catechesi Missionaria, costituitogià nel 1970, e la Sezione di Spiritualità hanno dato vita all’Istituto Superioredi Catechesi e Spiritualità Missionaria Redemptoris Missio, eretto dalla Congregazioneper l’Educazione Cattolica, che ne ha approvato il programma egli statuti nel 1999.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!