13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

290 - KALENDARIUM 2007-2008M 104 - Teologia biblica della missione (cr 3 - sem. I)D. SCAIOLAObiettivi didattici: Precisare l’apporto specifico che l’Antico Testamentopuò fornire al tema della missione; introdurre alla lettura critica della bibliografiaesistente; abilitare all’analisi del testo biblico.Contenuti delle lezioni: Presentazione critica di alcuni studi dedicati al temadella missione nell’Antico Testamento; analisi di brani scelti partendo dalprincipio che la missione di Israele consiste nell’essere testimone della rivelazionedi Dio alle nazioni; elaborazione di una sintesi teologica.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali.Modalità di verifica: Esame scritto o elaborato.Bibliografia: L. LEGRAND, Il Dio che viene, Roma, 1989; D. SENIOR - C.STUHLMUELLER, I fondamenti biblici della missione, Bologna, EMI, 1985; P.BOVATI, La missione nella religione dell’antico Israele, RStB 2 (1990) 25-44;G. RAVASI, Missione e universalismo nell’Antico Testamento, RdT 28 (1987)32-59.M 105 - Teologia sistematica della Missione (cr 6 - Annuale)G. COLZANIObiettivi didattici: Gli obiettivi del Corso sono: 1. fornire i dati storicotematicibasilari dello sviluppo della missiologia; 2. analizzare l’atto dellaevangelizzazione: testimonianza, annuncio, dialogo…; 3. introdurre il dibattitoattuale sulla teologia delle religioni.Contenuti delle lezioni: Il corso offre una prima, organica presentazionedella teologia della missione. Per questo offre una conoscenza-base dei problemistorici, biblici e teologici della missione. Storia della missione, fondazionebiblica e teologia della missione saranno le tre parti del Corso.Modalità di svolgimento: Il corso si avvale di lezioni magistrali e chiedeletture personali e almeno un lavoro scritto.Modalità di verifica: La modalità sarà quella del colloquio orale. Particolareattenzione sarà prestata al lavoro scritto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!