13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FACOLTÀ DI MISSIOLOGIA - 323Delhi 1995; C.J. FULLER, The Camphor Flame: Popular Hinduism and Societyin India, Princeton University Press, New Jersey 1992; L. DUMONT, HomoHierarchicus: The Caste System and its Implications, Oxford UniversityPress, New Delhi 1998; M.N. SRINIVAS (ed.), Caste: Its Twentieth CenturyAvatar, Penguin Books India, New Delhi 1996.MT 101 - Dibattito cristologico e religioni (cr 3 - sem. I)C. DOTOLOObiettivi didattici: Offrire le linee fondamentali sulle questioni cristologichecontemporanee Comprendere la singolarità dell’evento cristologico in dialogocon le religioni.Contenuti delle lezioni: 1 L’ebraicità di Gesù e la nuova ricerca del Gesùstorico; 2 Il significato del messianismo di Gesù come orizzonte storico delsuo messaggio; 3 L’annuncio del Regno e l’evento della kenosi come chiaveinterpretativa; 4 L’unicità di Gesù in dialogo con le altre tradizioni religiose.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali; approfondimenti personali;ricerca.Modalità di verifica: Esame finale orale; elaborati su tematiche particolari.Bibliografia: G. COLZANI - P. GIGLIONI - S. KAROTEMPREL (EDD.), Cristologiae Missione oggi, Città del Vaticano, Urabaniana University Press, 2001;M. FEDOU, Regards asiatiques sur le Christ, Paris, Desclée, 1998; K. KABASÉ-LE - J. DORÉ - R. LUNEAU, Chemins de la cristologie africaine, Paris, Desclée,2001.Facoltà diMissiologiaMT 102 - Pneumatologia: economia salvifica delloSpirito, primo protagonista della missioneG. COLZANI(cr 3 - sem. II)Obiettivi didattici: 1. Chiarire il rapporto tra Gesù e lo Spirito: Gesù servitoree donatore dello Spirito; 2. Lo Spirito guida della missione apostolicadella Chiesa: protagonista della missione attraverso credenti e comunità; 3.Rilevare la sua presenza nelle coscienze e nella storia del mondo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!