13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SEZIONE LINGUE - 447Modalità di svolgimento: Lezioni frontali,con visualizzazione sulla lavagnadella materia trattata. Verifica delle esercitazioni domestiche.Modalità di verifica: Analisi cognitiva delle parole e dei costrutti sintatticidi un brano latino e traduzione degli stessi..Bibliografia: C. PAVANETTO, Elementa Linguae et grammaticae latinae,LAS, Roma, <strong>2005</strong>. V. TANTUCCI - T. RIMONDI, Lingua vol. II, Poseidonia, Bologna.Il primo latino: vocabolario latino-italino / italiano-latino, Zanichelli,Bologna. Nomen. Il nuovissimo Campanini-Carboni, Dizionario latino-italiano/italiano-latino,Paravia.L 204a/b - Lingua greca (elementare)P. MARCELLI - C. MARINELLI(cr 6 - Annuale)Obiettivi didattici: Avviare lo studente a conoscere i primi fondamenti delgreco biblico.Contenuti delle lezioni: Si studieranno i primi diciasette capitoli dellagrammatica di B. Corsani.Modalità di svolgimento: Lezione frontale e interrogazione sugli esercizidi ciascun capitolo della grammatica.Modalità di verifica: Test comprensivo del materiale grammaticale espostoin classe.Bibliografia: B. CORSANI, Guida allo studio del greco del Nuovo Testamento,Roma, Società Biblica Britannica e Forestiera, 1994 (seconda edizione),Capp. I-XVII.L 205a/b - Lingua greca (intermedio)P. MARCELLI - C. MARINELLI(cr 6 - Annuale)Prerequisiti: Aver superato l’esame del corso L 204a.Obiettivi didattici: Completare la conoscenza della grammatica di basedel greco neotestamentario. (Cap. XVIII-XXXVI del Corsani).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!