13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I.S.A. - 139DESCRIZIONE DEI CORSIISA 112 - Sociologia della Religione (cr 3 - sem. I)R. GAGLIANONEObiettivi didattici: Il Corso di Sociologia della Religione si prefigge di rispondereal desiderio di approfondire tematiche di grande attualità oggi, tracui il ritorno del sacro.Contenuti delle lezioni: I fondamenti generali del fenomeno religioso, laricerca di paradigmi interpretativi, la multidimensionalità e i processi di istituzionalizzazionedella religione. Si prospetteranno i vari approcci sociologicisulla secolarizzazione, sulla trasformazione religiosa sul ritorno del sacro.Particolare attenzione per religiosità popolare, nuovi movimenti, magia, esoterismo,occultismo e satanismo.I.S.A.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali con ausili multimediali.Modalità di verifica: Esame orale.Bibliografia: Dispense del Docente e testi o parte di essi, che verrannoindicati nel corso delle lezioni.ISA 123 - Psicologia della ReligioneA. GRASSI(cr 3 - sem. II)Obiettivi didattici: Obiettivo formativo generale: acquisizione competenzesui processi psicologici di scoperta della identità religiosa. Obiettivi formativispecifici; conoscenza concetti di base delle diverse discipline della Psicologiadel Profondo. Acquisizione di: chiavi di lettura simbolica dei dinamismipsicologici inter-intrasoggettivi; specifiche competenze nell’analisi psicologico-simbolicadi testi religiosi e di esperienze del divino.Contenuti delle lezioni: Prospettiva psicodinamica: concezione materialisticadella religiosità; visione relazionale; mente emotiva; genitalità e cultura;dimensione mistica; l’archetipo: approdo alla religiosità. Neuropsicologia analitica:religiosità della corporeità. Riduttivismo ermeneutico-relativista, trascendenza-immanenzadella verità. Prospettiva psicosociale: Bibbia, Corano,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!