13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ISCSM - 389comunità proto-cristiane; 3. Le lettere paoline: contesto storico, questioni letterariee principali temi teologici.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali.Modalità di verifica: Esame scritto.Bibliografia: J. BECKER, Paolo, l’apostolo dei popoli (Biblioteca biblica20), Brescia 1996; J. GNILKA, Paolo di Tarso. Apostolo e testimone (Commentarioteologico del Nuovo Terstamento. Suppl. 6), Brescia 1998; A. SACCHI ECOLL., Lettere paoline e altre lettere (Logos 6), Leumann (To) 1995.IM 114 - Teologia Spirituale:la vita del cristiano nello Spirito SantoF. LETHEL(cr 3 - sem. II)Obiettivi didattici: Introdurre gli studenti alla consocenza dei caratteri generalie dei contenuti fondamentali della teologia spirituale.Contenuti delle lezioni: La Teologia Spirituale come conoscenza di Dionello Spirito Santo ha come centro il mistero di Gesù. Tale teologia è la scienzadi “tutti i santi” e consiste nel “conoscere l’Amore di Cristo che superaogni conoscenza” (Ef 3,18-19).Modalità di svolgimento: Lezioni frontali.Modalità di verifica: Esame orale.Bibliografia: CATERINA DA SIENA, Le orazioni, Siena, Cantagalli, 1993;TERESA DI GESÙ BAMBINO, Storia di un’anima, Roma, OCD, 2001; F. M. LE-THEL, L’Amore di Gesù Crocifisso Redentore dell’uomo. Gemma Galgani, Cittàdel Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 2004; Fonti Francescane, editiominor, Edizoni Francescane.ISCSMIM 115 - Liturgia: introduzione generale (cr 3 - sem. I)W. RUSPIObiettivi didattici: Conoscere liturgia cristiana sotto l’aspetto teologico, storico,spirituale, pastorale e giuridico (SC 16).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!