13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

374 - KALENDARIUM 2007-2008inserire nel piano di studio un corso scelto in un altro Istituto o Facoltà. All’iniziodell’Anno Accademico, secondo le scadenze previste dal Kalendarium,lo studente deve presentare il proprio piano annuale di studi, che deve essereapprovato dal Preside o da un Professore delegato. Ordinariamente ogni annola somma dei crediti del piano di studi non può superare il numero di 40 crediti.Eccezionalmente per gli studenti iscritti al curricolo di Baccellierato il numerototale dei crediti può essere elevato a 44.In ogni sessione di esame lo studente può sostenere un numero di esaminon superiore a 20 crediti.Per ottenere il Magistero secondo il PO lo studente dovrà seguire corsi,seminari e tirocini per un totale di almeno 128 crediti, 40 dei quali del proprioindirizzo. Nello svolgimento del programma quadriennale di Magistero il pianodi studi di ogni studente dovrà includere:- 72 crediti di corsi comuni principali (IM). Sono obbligatori tutti i corsiprincipali ad eccezione di quelli di “Morale speciale”: lo studente può scegliereil corso IM 132 oppure IM 133;- 20 crediti di corsi principali di indirizzo: IC o IS o TS;- Almeno 16 crediti di corsi ausiliari del proprio indirizzo: IC o IS o TS;- 2 crediti di un seminario;- 2 crediti di un tirocinio;- 2 crediti di un corso di introduzione alle religioni non cristiane, scelto traquelli proposti: MC 201, MC 204, MC 205, MC 207, MC 209.Per ottenere il grado accademico di “Magistero in Scienze Religiose” ognistudente dovrà redigere una dissertazione scritta di almeno 60 pagine sotto laguida di un moderatore scelto tra i professori dell’Istituto. Il progetto di tesi(titolo, motivazione, metodo, ricerca, schema e bibliografia specifica) deve esserepresentato alla Segreteria nel terzo o nel quarto anno, secondo le scadenzepreviste dal Kalendarium, e deve essere approvato da una commissionescelta dal Consiglio di Istituto. La commissione designerà anche il correlatore._______________N.B. - Sono obbligatori tutti i corsi principali della Catechesi Missionaria (IC) con qualche eccezione:è obbligatorio un solo corso di "Storia della Catechesi": IC 106 oppure 108;sono obbligatori solo 2 corsi di catechesi per età tra i 4 offerti: IC 103, IC 109, IC 110, IC 112.Sono obbligatori tutti i corsi principali della Spiritualità Missionaria (IS) con qualche eccezione:è obbligatorio un solo corso di "Storia della spiritualità": IS 106 oppure 109;è obbligatorio un solo corso di spiritualità delle religioni non cristiane: IS 107 oppure IS 110.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!