13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FACOLTÀ DI FILOSOFIA - 77La Facoltà si riserva di organizzare anche un percorso annuale (anno integrativo),comprendente alcune discipline fondamentali, personalizzato secondoesigenze e studi già compiuti.3. Requisiti di ammissionePossono essere ammessi come Studenti ordinari tutti coloro che possiedanoi prerequisiti generali per l’iscrizione alla <strong>Pontificia</strong> Università <strong>Urbaniana</strong>,come indicato nella sezione “Iscrizioni” delle “Indicazioni Generali” del Kalendarium.Poiché gli studi filosofici richiedono alcune conoscenze storiche indispensabiliper poter ambientare lo sviluppo del pensiero filosofico ed inoltre, perpoter accedere al patrimonio del pensiero filosofico cristiano, risulta fondamentalela conoscenza della lingua latina, è necessario che lo studente possadimostrare la conoscenza della storia greco-romana, della storia medioevale,della storia moderna, della storia contemporanea e del latino. Qualora il diplomadi studi posseduto dallo Studente non costituisca certificazione di tali conoscenze,è necessario frequentare i relativi insegnamenti offerti dalla Facoltà.La frequentazione di tali insegnamenti, prerequisita per per l’esame della disciplinacui afferiscono, attribuisce crediti non computabili nel curriculum,come appare esemplificato nella apposita tabella “Insegnamenti obbligatori ePrerequisiti formativi”.Facoltà diFilosofia4. Frequenza e piano di studioTutti gli studenti sono tenuti a frequentare gli insegnamenti previsti nel loropiano di studi.Il piano di studi del percorso triennale di Baccellierato in Filosofia o Laureain Filosofia comprende tutti gli insegnamenti previsti in orario nei sei semestri;il piano di studi del percorso biennale che si conclude con l’Ammissionealla Facoltà di Teologia comprende tutti gli insegnamenti previsti inorario nei primi quattro semestri.Gli Studenti che in altri centri accademici abbiano sostenuto esami previstidal piano di studi della Facoltà e ne abbiano ottenuto regolare convalida,possono chiedere di frequentare altri insegnamenti: il Decano ne autorizza l’iscrizionesolo se l’orario delle lezioni non coincide con quello di insegnamenticurriculari.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!