13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FACOLTÀ DI TEOLOGIA - 171Modalità di verifica: Verifica intermedia. Esame finale scritto o orale.Bibliografia: H. JEDIN (A CURA DI), Handbuch der Kirchengeschichte,Storia della Chiesa (ed. italiano) Historia de la Iglesia (ed. español), Freiburg-Breisgau,Herder, 1962 ss, diversi vol. secondo le edizioni; P. CHIOC-CHETTA, Dizionario Storico Religioso, Roma, Studium, 1967; A. FLICHTE - V.MARTIN (INIZIATA DA), Histoire de l’Eglise depuis les origines jusqu’a à nosjours Storia della Chiesa, Paris - Cinisello Balsamo (Mi), Blound et Gay - Ed.Paoline, 1935 ss, diversi vol. secondo le edizioni; L.J. ROGIER - R. AUBERT -M.D. KNOWLES (A CURA DI), Nouvelle histoire de l’Eglise, Paris, Ed. du Seuil,1963 ss; W.H.C. FREND, The Rise of Christianity, London, Darton and Todd,1984; R.G. VILLOSLADA, Historia de la Iglesia Católica, Madrid, BAC, 1987;F. GONZALEZ FERNANDEZ, Los Movimientos en la Historia de la Iglesia; I Movimentidalla Chiesa degli apostoli a oggi, Madrid - MIlano, Ed. Encuentro -BUR-Rizzoli, 1999 - 2000; D. KNOWLES - D. OBOLENSKY, The Christian Centuries.The Middle Ages, London, Darton, Longman and Todd, 1979; G.BARDY, la conversion au Christianisme durant les primieres siècles - diverseedizioni in: spagnolo e italiano, Paris, E. Montaigne, 1947; F.L. CROSS - E.A.LIVINGSTONE (EDITORS), The Oxford Dictionary of the Christian Church, Oxford,Oxford University Press, 1998.Facoltà diTeologiaT 111 - Patrologia ed archeologia cristiana antica (cr 6 - Annuale)A. GENOVESEObiettivi didattici: I Padri della Chiesa come eco della prima Tradizionecostituiscono un tesoro fondamentale per la fede, la spiritualità e la teologia.Gli studenti vengono invitati a un percorso nei primi secoli alla ricerca di unamaggiore comprensione del presente.Contenuti delle lezioni: Panoramica del tempo patristico, sia nei personaggipiù importanti sia in alcuni temi storici esemplari. Problemi metodologici:come studiare i Padri? Quali difficoltà superare, quali sussidi studiare ecome usarli? Verranno letti testi scelti sia dell‘Oriente che dell’Occidente.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali.Modalità di verifica: Esame finale orale e esonero scritto intermedio.Bibliografia: G. BOSIO - E. DAL COVOLO - M. MARITANO, Introduzione ai

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!