13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

200 - KALENDARIUM 2007-2008Contenuti delle lezioni: Il corso consisterà in una lettura continua di alcunicapitoli della Lettera ai Romani (5-8 oppure 9-11).Modalità di svolgimento: Lettura preparata individualmente dagli studentie comentata/discussa sotto la guida del docente durante le lezioni.Modalità di verifica: Il test finale che verifica sia la conoscenza del vocabolarioche della morfologia e della sintassi/stilistica paoline.Bibliografia: M. Zerwick, Biblical Greek Illustrated by Examples (ScriptaPontificii Instituti Biblici 114), Rome, PIB, 1963; F. BLASS - F. DEBRUNNER,Grammatica del greco del Nuovo Testamento, Brescia 1997; B.M. FANNING,Verbal Aspects in New Testament Greek (Oxford Theological Monographs),Oxford: Clarendon Press 1990; N. TURNER, A Grammar of New TestamentGreek, Vol. IV: Style, Edinburgh: T.&T. Clark 1976; E.W. BULLINGER, Figuresof Speech Used in the Bible Explained and Illustrated, Grand Rapids, MI: BakerBook House 1997; B. MORTARA GARAVELLI, Manuale di retorica (StudiBompiani), Sonzogno: Bompiani 1991.TB 215 - Lettura corsiva: testi biblici in ebraico (cr 3 - sem. I)D. SCAIOLAPrerequisiti: Adeguata conoscenza della lingua ebraica.Obiettivi didattici: Approfondire la conoscenza delle strutture sintattichedella lingua ebraica; ampliare il vocabolario specifico; sviluppare competenzedi analisi narrativa e poetica.Contenuti delle lezioni: Lettura integrale dei libri di Giona e di Rut, nonchèdi alcuni Salmi (126; 127; 128).Modalità di svolgimento: Lettura, traduzione, analisi dei testi da parte deglistudenti con verifica e approfondimento ulteriore in aula.Modalità di verifica: Verifica settimanale durante le lezioni ed esamefinale orale.Bibliografia: G. DEIANA, Guida all’approfondimento dell’ebraico biblico,Roma, 1999, 97-119; A. NICCACCI - M. PAZZINI, Il rotolo di Rut,Gerusalemme, 2001.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!