13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FACOLTÀ DI TEOLOGIA - 227TM 130 - La teologia morale all’inizio dell’età moderna (cr 3 - sem. I)S. MAJORANOObiettivi didattici: Il corso si propone di introdurre lo studente all’approfondimentostorico della telogia morale ricostruendo il complesso processo attraversoil quale essa ha maturato una propria fisionomia metodologica all’iniziodell’età moderna.Contenuti delle lezioni: 1. La crisi protestantica e le indicazioni del Conciliodi Trento; 2. Dalle “summae” alle “institutiones theologiae moralis”; 3.La crisi giansenistica; 4. Il conflitto tra i “sistemi morali”; 5. La “via media”di S. Alfonso de Liguori e la sua recezione nella chiesa.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali.Modalità di verifica: Esame orale.Bibliografia: R. GERARDI, Storia della morale. Interpretazioni storichedell’esperienza cristiana. Periodi e correnti, autori e opere, Bologna, Dehoniane,2003; M. VIDAL, Nueva moral fundamental. El hogar teológico de laÉtica, Bilbao, Desclées de Brouwer, 2000; W.J. WOODS, Walking with Faith.New Perspectives on the Sources and Shaping of Cathlic Moral Life., Collegeville(Minnesota), Liturgical Press, 1998; L. VEREECKE, Da Guglielmo d’Ockhama S. Alfonso de Liguori, Cinisello Balsamo, San Paolo, 1990.Facoltà diTeologiaTM 131 - Senso e valore del sacramento della penitenza (cr 3 - sem. I)V. MATTIOLIObiettivi didattici: Arrivare ad un approfondimento del sacramento dellaconfessione non dal punto di vista della sacramentaria ma pastorale. Evidenziaregli elementi positivi non solo dal punto di vista spirituale ma anche umano.Contenuti delle lezioni: Sacramento della confessione nella chiesa e confessionenelle società pre-cristiane. partendo dal cuore: parabola del figlioprodigo. un rapporto critico: confessione e psicoanalisi. riflessioni di jung. dimensioneecclesiologica del sacramento nel can. 959. confessione e comunione:quale rapporto? alcune situazioni particolari della vita matrimoniale.Modalità di svolgimento: Lezione frontale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!