13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

126 - KALENDARIUM 2007-2008J.L. CHRÉTIEN, Saint Augustin et les actes de parole, Presses Universitaires deFrance, Paris 2002.FL 241 - Il divino e la filosofia dell’Estremo Oriente (cr 3 - sem. II)A. CHIRICOSTAPrerequisiti: Conoscenza di base delle principali tematiche filosofiche occidentali,in riferimento alle tematiche del corso. Capacità di lettura in inglese.Obiettivi didattici: Si intende fornire contenuti e strumenti metodologici einterpretativi per comprendere le concettualizzazioni filosofiche e religiosedell’Estremo Oriente. Si esamineranno i grandi temi del “Divino”, dell’”umano”e della “Via”(Dao), cercando di individuarne il significato nel loro contestocategoriale-linguistico, analizzandoli nel loro sviluppo storico, usando anchele metodologie della comparativistica filosofica.Contenuti delle lezioni: -Elementi di comparativista filosofica; -”Religione”e “filosofia” in Estremo Oriente; -Il “Dao”: Daoismo e Confucianesimo; -Il “Nome di Dio” in Cina; -Il “Divino” nella religiosità popolare e nel Daoismofilosofico; - Confucio; -Buddismo; -Sintesi Neoconfuciana; -L’incontrocon il Dio Cristiano; -Concetto confuciano di”ren”; -L’uomo di “valore” deiMohisti e Legisti.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali nell’esposizione dei nuovi contenuti;metodologia dialogica e seminariale nell’analisi di testi specifici preventivamenteforniti; comparazione con teorizzazioni occidentali.Modalità di verifica: Esame orale finale.Bibliografia: A. CHENG, Storia del pensiero cinese, Torino, Einaudi, 2000,vol. I. Introduzione e annotazioni di A. CHIRICOSTA, in M. RICCI, Il vero significatodel signore del Cielo, <strong>Urbaniana</strong> University Press, Roma 2006.FL 242 -L’unità psicosomatica e spirituale della persona (cr 3 - sem. II)P. MICCOLIObiettivi didattici: In un percorso filosofico a sfondo fenomenologico emetafisico si intende dare ragione degli sforzi attuali di reperire un linguaggio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!