13.02.2013 Views

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA RIFORMA UNIVERSITARIA<br />

La riforma universitaria cambia il sistema italiano degli studi universitari, secondo<br />

un mo<strong>dello</strong> concordato con gli altri paesi dell’Unione Europea.<br />

Gli obiettivi <strong>della</strong> riforma sono:<br />

• abbreviare i tempi di conseguimento del titolo di studio e ridurre il numero<br />

degli abbandoni;<br />

• coniugare una preparazione metodologico-culturale, da sempre prerogativa<br />

<strong>della</strong> didattica universitaria, con una formazione professionalizzante;<br />

• creare un sistema di studi articolato su due livelli di laurea secondo la formula<br />

cosiddetta del “3+2”;<br />

• facilitare la mobilità degli studenti a livello nazionale e internazionale attraverso<br />

l’introduzione del sistema dei crediti.<br />

Titoli e Corsi di studio<br />

Le <strong>Università</strong> rilasciano i seguenti titoli:<br />

Laurea (titolo di studio di I livello) di durata triennale che dovrà assicurare allo<br />

studente “un’adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali<br />

nonché l’acquisizione di specifiche conoscenze professionali”;<br />

Laurea Specialistica: (titolo di studio di II livello) di durata biennale, a cui si<br />

accede dopo il conseguimento <strong>della</strong> laurea di I livello e che dovrà assicurare allo<br />

studente “una formazione di livello avanzato per l’esercizio di attività di elevata<br />

qualificazione in ambiti specifici”.<br />

Le <strong>Università</strong> rilasciano, inoltre:<br />

Organizzazione <strong>della</strong> Facoltà<br />

Master universitario, cui si accede dopo il conseguimento <strong>della</strong> laurea di I livello<br />

(Master di I livello) e/o dopo il conseguimento <strong>della</strong> Laurea specialistica<br />

(Master di II livello). I Master sono corsi di perfezionamento scientifico e di alta<br />

formazione, <strong>della</strong> durata di 10-16 mesi (60 crediti).<br />

Diploma di specializzazione, cui si accede dopo la laurea o dopo la laurea specialistica<br />

e che assicura “conoscenze e abilità per funzioni richieste nell’esercizio<br />

di particolari attività professionali”. Le Scuole di Specializzazione hanno lo<br />

scopo di fornire una formazione di base controllata di conoscenze e di esperienza<br />

ai laureati al fine di formare figure professionali in specifiche attività.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!