13.02.2013 Views

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Programmi dei Corsi L.T.<br />

Gli studenti dei corsi di laurea in Storia (curriculum medievale) e in Storia e<br />

conservazione del patrimonio artistico, archeologico e musicale interessati alla<br />

disciplina potranno concordare, previo colloquio col docente, il seguente programma<br />

1) Le Origini, a cura di R. Antonelli, La Nuova Italia Editrice, Firenze 1978,<br />

pp. 1-116 (limitatamente ai capp. I. La tradizione cristiana, II. L’interpretazione,<br />

III. Retorica e stile);<br />

2) E.R. Curtius, Letteratura europea e medioevo latino, ed. italiana a cura di R.<br />

Antonelli, La Nuova Italia, Firenze 1992, pp. 6-122 (limitatamente ai capp.<br />

I. Letteratura europea, II. Medio Evo latino, III. Letteratura e istruzione,<br />

IV. Retorica, V. Topica);<br />

3) M.L. Meneghetti, La cultura visiva (affreschi, rilievi, miniature) + l’inserto<br />

iconografico Parola e immagine nel Medioevo, in Lo spazio letterario nel<br />

Medioevo. 2. Il Medioevo volgare. La circolazione del testo, direttori P. Boitani,<br />

M. Mancini, A. Vàrvaro, Salerno Editrice, Roma 2002, pp. 463-488.<br />

Note<br />

Gli studenti di vecchio ordinamento devono frequentare entrambi i moduli.<br />

____________________<br />

FILOLOGIA GERMANICA - MODULO A<br />

Cognome: Bulotta<br />

Nome: Donata<br />

C.d.L.: Lingue e Culture Moderne<br />

Settore: L-FIL-LET/15<br />

Periodo: III<br />

Crediti: 4<br />

Argomento<br />

Dall’indoeuropeo al germanico, alle lingue germaniche.<br />

Programma<br />

Storia delle lingue germaniche dalle origini fino alla fase moderna. Sviluppo<br />

fonetico, morfologico e lessicale <strong>della</strong> lingue dei popoli germanici. Paganesimo<br />

germanico e introduzione <strong>della</strong> fede cristiana presso i popoli germanici.<br />

Origine e classificazione delle lingue germaniche e loro caratteristiche principali.<br />

Passaggio dalla cultura orale alla nascita dei primi documenti letterari nelle<br />

diverse tradizioni germaniche.<br />

270

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!