13.02.2013 Views

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Programmi dei Corsi L.T.<br />

Cognome: Pugliese<br />

Nome: Annunziato<br />

C.d.L: DAMS<br />

Settore: L-ART/07<br />

Periodo: III<br />

Crediti: 4<br />

____________________<br />

PALEOGRAFIA MUSICALE<br />

Argomento<br />

La notazione bianca e le edizioni musicali del Cinquecento: Manilio Caputi,<br />

Libro Primo de’ madrigali a IIII voci, Napoli, Cacchi, 1592.<br />

Programma<br />

Il corso si propone di affrontare i problemi <strong>della</strong> notazione bianca sia nelle fonti<br />

manoscritte <strong>della</strong> seconda metà del Quattrocento che in quelle a stampa del<br />

Cinquecento.<br />

Per quanto riguarda le edizioni a stampa saranno presi in esame in particolare i<br />

madrigali del Libro Primo di Manilio Caputi, nobile ‘dilettante’ cosentino,<br />

«Continuo de la Cattol. M. del Re Filippo D’Austria».<br />

Bibliografia<br />

Bibliografia essenziale<br />

Willi Apel, La notazione <strong>della</strong> musica polifonica dal X al XVII secolo, edizione<br />

italiana a cura di Piero Neonato, Firenze, Sansoni, 1984, pp. 89-212.<br />

Altra bibliografia sarà indicata durante il corso.<br />

Seminari<br />

Durante il corso saranno organizzati dei seminari.<br />

Cognome: Ferrario<br />

Nome: Matilde<br />

C.d.L: Storia<br />

Settore: L-ANT/05<br />

394<br />

____________________<br />

PAPIROLOGIA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!