13.02.2013 Views

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Programmi dei Corsi L.S.<br />

Bibliografia<br />

BIBLIOGRAFIA DI BASE<br />

A. RONCAGLIA, La lingua dei trovatori, Roma, Edizioni dell’Ateneo, 1965.<br />

A. RONCAGLIA, La lingua d’oil, Roma, Edizioni dell’Ateneo, 1971<br />

G. TAVANI, Introduzione alla poesia trobadorica, L’Aquila, Japadre, 1983.<br />

F. ZUFFEREY, Recherches linguistiques sur les chansonniers provençaux,<br />

Genève, Droz, 1987.<br />

U. MÖLK, La lirica dei trovatori, Bologna, il Mulino 1982.<br />

E. KÖHLER, Sociologia <strong>della</strong> fin’amor, Padova, Liviana, 1976.<br />

G. MATORÉ, Le vocabulaire et la société médiévale, Paris, Presses Universitaires<br />

de France, 1985.<br />

Note<br />

Per lo studente che abbia degli interessi particolari nell’ambito <strong>della</strong> Filologia<br />

romanza (per es. aspetti collegati con la musica, con l’arte, con la storia economica,<br />

ecc.) è prevista la possibilità di concordare un programma individuale.<br />

A tutti gli studenti si raccomanda vivamente un’assidua frequenza delle lezioni<br />

e delle esercitazioni. Di ciò si terrà conto, naturalmente, anche in sede d’esame;<br />

peraltro, una fattiva partecipazione all’attività didattica permette di acquisire<br />

un’esperienza universitaria sugli strumenti fondamentali dell’indagine<br />

scientifica: quell’attitudine c r i t i c a indispensabile in ogni settore disciplinare<br />

che sia in rapporto con la testualità (scritta, orale, storica, letteraria, linguistica)<br />

e quella capacità di ricerca e di analisi necessaria per lo svolgimento di<br />

una tesi di laurea non meramente compilativa nell’ambito <strong>della</strong> civiltà europea.<br />

__________________________________<br />

FILOSOFIA DELLA MUSICA<br />

Cognome: Vizzardelli<br />

Nome: Silvia<br />

L.S: Linguaggi <strong>dello</strong> Spettacolo, del Cinema e del Video<br />

Settore: L-ART/07<br />

Periodo: IV<br />

Crediti: 4<br />

Argomento<br />

Musica e virtualità<br />

504

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!