13.02.2013 Views

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Settore: L-FIL-LET/11<br />

Periodo: I-II<br />

Crediti: 2<br />

Programma<br />

Secondo un calendario che verrà precisato in seguito, si svolgerà durante i primi<br />

due periodi didattici un Seminario di Letteratura italiana moderna e contemporanea,<br />

che erogherà 2 crediti agli studenti dei Corsi di Laurea che lo prevedano<br />

nei loro piani di studio o abbiano la facoltà di sceglierlo liberamente.<br />

L’iscrizione è necessaria. L’esame si svolge secondo le medesime modalità del<br />

corso, esonero compreso (quattro schede).<br />

Cognome: Capogreco<br />

Nome: Nadia<br />

C.d.L: DAMS<br />

Settore: L-ART/O7<br />

Periodo: III-IV<br />

Crediti: 8<br />

____________________<br />

SEMIOLOGIA DELLA MUSICA<br />

Programmi dei Corsi L.T.<br />

Argomento<br />

Modulo n°1: Senso e significato in musica<br />

La musica è un sistema simbolico di rappresentazione di un contenuto che è indipendente<br />

dalla possibilità o volontà di essere verbalizzato. Nel primo modulo<br />

si prenderanno in considerazione le modalità attraverso cui questo contenuto<br />

– che è di natura affettiva, estetica, sociale e storica – acquista senso per e mediante<br />

l’ascoltatore.<br />

Modulo n°2: Temporalità musicale e temporalità psicologica<br />

Il controllo del tempo e il mantenimento <strong>della</strong> continuità <strong>della</strong> coscienza sono<br />

basilari nella vita psichica come nella musica. Il tema verrà indagato con particolare<br />

riferimento alla concezione freudiana <strong>della</strong> doppia natura del tempo psichico,<br />

e ai suoi risvolti in ambito musicale.<br />

Programma<br />

Modulo I<br />

Semiologia e semantica muscale - Teorie del segno linguistico e loro applicabilità<br />

407

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!