13.02.2013 Views

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Programmi dei Corsi L.T.<br />

Due romanzi a scelta tra i seguenti<br />

- McCourt Frank, Le ceneri di Angela, Adelphi, Mialno, 2000<br />

- Andrea Carraro, Non c’è più tempo, Rizzoli, Milano, 2002.<br />

- Abécassis Eliette, Mio padre, Marco Tropea, Milano, 2003.<br />

- Luigi Meneghello, Libera nos a malo, Rizzoli, Milano, 1989.<br />

- Luca Asprea, Il previtocciolo, Pellegrini, Cosenza, 2004<br />

Seminari<br />

Sono previsti seminari ed incontri con studiosi e scrittori<br />

____________________<br />

ETNOLOGIA DELLE CULTURE MEDITERRANEE<br />

Cognome: Librandi<br />

Nome: Fulvio<br />

C.d.L: Lettere<br />

Settore: M-DEA/01<br />

Periodo: III-IV<br />

Crediti: 8<br />

Argomento<br />

III periodo: Altro, diverso, mostruoso. L’antropologia e le regole delle differenze<br />

IV periodo: La cultura <strong>della</strong> violenza<br />

Programma<br />

Nel terzo periodo verranno analizzate, per grandi linee, le diverse definizioni<br />

del concetto di alterità nelle principali scuole antropologiche. Nella parte monografica<br />

si affronterà prima la letteratura dell’antropologia <strong>della</strong> corporeità –<br />

con particolare riferimento al problema <strong>della</strong> mostruosità come “alterità radicale”<br />

–, quindi si esamineranno alcune dinamiche elementari <strong>della</strong> fenomenologia<br />

del razzismo.<br />

Nel quarto periodo verranno analizzate alcune dinamiche culturali <strong>della</strong> violenza,<br />

dal ruolo che svolge nelle strategie delle costruzioni identitarie nelle società<br />

“tradizionali”, fino alla violenza sistematica e su larga scala a cui assistiamo<br />

nel nostro quotidiano. L’attenzione verra focalizzata particolarmente sulle<br />

crudeltà rituali nei genocidi degli ultimi anni.<br />

262

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!