13.02.2013 Views

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Programmi dei Corsi L.S.<br />

Cognome: Colonnello<br />

Nome: Pio<br />

L.S.: Filosofia e Storia delle Idee<br />

Settore: M-FIL/01<br />

Periodo: IV<br />

Crediti: 4<br />

FILOSOFIA TEORETICA<br />

Argomento<br />

Il problema del tempo nel pensiero di Edmund Husserl<br />

Obiettivi<br />

Scopo del corso è quello di ripercorrere un concetto cardine del discorso filosofico,<br />

il tempo, non solo per coglierne le implicazioni con alcune categorie<br />

fondamentali del pensiero occidentale, come l’immaginazione, la rappresentazione,<br />

l’intuizione, la memoria, la storia, ma soprattutto per ridiscutere l’impianto<br />

e il metodo <strong>della</strong> stessa ragione filosofica.<br />

Programma<br />

Il problema del tempo come “fonte” originaria del mondo psichico-spirituale,<br />

storico-sociale, umano e naturale. L’esplorazione husserliana in questi diversi<br />

ambiti tra ontologia generale e ontologia regionale <strong>della</strong> coscienza. La costituzione<br />

del mondo <strong>della</strong> vita dall’intenzionalità cosciente ai più profondi livelli<br />

dell’intenzionalità fungente. La struttura <strong>della</strong> temporalità dalla critica <strong>della</strong><br />

ragione pura kantiana alla riforma <strong>della</strong> stessa soggettività trascendentale.<br />

Bibliografia<br />

E. Husserl, Per la fenomenologia <strong>della</strong> coscienza interna del tempo, Angeli,<br />

Milano 1998.<br />

__________________________________<br />

FONETICA SPERIMENTALE<br />

Cognome: Romito<br />

Nome: Luciano<br />

L.S.: Informatica per le Discipline Umanistiche<br />

Settore: L-LIN/01<br />

Periodo: IV<br />

Crediti: 4<br />

506

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!