13.02.2013 Views

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Programmi dei Corsi L.S.<br />

STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA<br />

Cognome: D’Atri<br />

Nome: Annabella<br />

L.S.: Filosofia e Storia delle Idee<br />

Settore: M-FIL/06<br />

Periodo: I<br />

Crediti: 4<br />

Argomento<br />

Il superamento <strong>della</strong> metafisica<br />

Programma<br />

La metafisica in Heidegger ed il suo “superamento” in Carnap<br />

Bibliografia<br />

M. Heidegger, Che cos’è metafisica, tr. it. F. Volpi, Milano, Adelphi, 2001.<br />

R. Carnap, Il superamento <strong>della</strong> metafisica mediante l’analisi logica del linguaggio,<br />

in “Erkenntnis”, 1932, pp. 219-241.<br />

Note<br />

È prevista la lettura dei testi anche in lingua originale.<br />

__________________________________<br />

STORIA DELLA FILOSOFIA RINASCIMENTALE<br />

Cognome: Mocchi<br />

Nome: Giuliana<br />

L.S.: Filosofia e storia delle idee<br />

Settore: M-FIL/06<br />

Periodo: III<br />

Crediti: 4<br />

Argomento<br />

Utopie e cosmologie nell’età rinascimentale.<br />

Programma<br />

Il corso intende ripercorrere nelle sue parti essenziali i momenti di esordio delle<br />

utopie politiche moderne, analizzando i contributi dei principali esponenti<br />

del pensiero utopico, attraverso le opere dedicate alle città e alle società ideali.<br />

554

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!