13.02.2013 Views

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bibliografia<br />

Mary Douglas, Purezza e pericolo. Un’analisi dei concetti di contaminazione e<br />

tabù, Bologna, Il Mulino, 1975; Émile Durkheim, Le forme elementari <strong>della</strong> vita<br />

religiosa, Milano, Ed. di Comunità, 1963 James G. Frazer, Totemismo, Roma<br />

Newton Compton, 1971; Sigmund Freud, Totem e tabù, Milano, Mondadori,<br />

2001; Claude Lévi-Strauss, Totemismo oggi, Milano, Feltrinelli, 1964; Carmela<br />

Pignato, Totem mana tabù. Archeologia di concetti antropologici, Roma, Meltemi,<br />

2002; Alfred R. Radcliffe-Brown, Struttura e funzione nella società primitiva,<br />

Milano, Jaca Book, 1972; Franz Baermann Steiner, Tabù, Torino, Boringhieri,<br />

1980; Danila Visca, La scoperta del tabu, Roma, La Goliardica Editrice Universitaria,<br />

1986; Giovanni Sole, Il tabù degli stretti. Il mito di Scilla e Cariddi, in Vito<br />

Teti (a cura di), “Storia dell’acqua. Mondi materiali e universi simbolici, Roma,<br />

Donzelli, 2003, pp.167-188; Giovanni Sole, Gli spaventapasseri. Figli di un dio<br />

minore (in corso di stampa); Vito Teti, Il colore del cibo, Roma, Meltemi, 2000.<br />

Seminari<br />

Durante il corso sono previsti seminari e proiezioni di documentari etnografici.<br />

Note<br />

Il corso si propone di offrire agli studenti i quadri teorici dei concetti di totem e<br />

tabù passando in rassegna le differenti teorie e in particolare quelle di Frazer,<br />

Durkheim, McLennan, Freud, Radcliffe-Brown e Lévi-Strauss.<br />

____________________<br />

ARCHEOLOGIA CRISTIANA MOD. A<br />

Cognome: Roma<br />

Nome: Giuseppe<br />

C.d.L: Storia e Conservazione del Patrimonio Artistico,<br />

Archeologico e Musicale<br />

Settore: L.ANT/08<br />

Periodo: I<br />

Crediti: 4<br />

Argomento<br />

Introduzione all’Archeologia Cristiana. Storia delle fonti<br />

Programmi dei Corsi L.T.<br />

Programma<br />

Introduzione all’Archeologia Cristiana: Origini, fonti, storia <strong>della</strong> ricerca.<br />

229

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!