13.02.2013 Views

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Argomento<br />

Storia contemporanea dell’Africa mediterranea.<br />

Programma<br />

L’Africa mediterranea nel mondo contemporaneo: strutture, processi politici e<br />

rapporti con l’Europa.<br />

Bibliografia<br />

Parte generale<br />

Ira M. Lapidus, Storia delle società islamiche, Torino, Einaudi, 2000, vol. III<br />

(capp. II, III, V; introduzione e conclusioni).<br />

Parte seminariale<br />

Anna Baldinetti (a cura di), Società globale e Africa musulmana, Soveria Mannelli,<br />

Rubbettino, <strong>2005</strong>.<br />

Seminari<br />

È previsto lo svolgimento di attività seminariali su alcune tematiche <strong>della</strong> globalizzazione.<br />

Il materiale integrativo sarà distribuito dal docente durante il corso.<br />

____________________<br />

STORIA DELL’ARCHITETTURA<br />

Cognome: Principe<br />

Nome: Ilario<br />

C.d.L.: Storia e Conservazione del Patrimonio Artistico,<br />

Archeologico e Musicale<br />

Settore: ICAR/18<br />

Periodo: III-IV<br />

Crediti: 8<br />

Programmi dei Corsi L.T.<br />

Argomento<br />

III periodo - Leggere l’architettura per capire la società: analisi metodologiche<br />

e funzionali. Introdurre gli studenti allo studio delle cause storiche, artistiche,<br />

antropologiche, economiche che permettono la nascita delle forme architettoniche<br />

e delle loro coordinate linguistiche. <strong>Guida</strong>re la lettura degli edifici secondo<br />

una linea che evidenzi le diverse stratificazioni culturali e strutturali in essi<br />

riscontrabili anche facendo ricorso all’analisi dei materiali e delle tecniche di<br />

costruzione. Evidenziare le possibilità di intervento nelle architetture a partire<br />

da una corretta selezione delle fonti e dei sistemi tecnologici, artistici, sociali,<br />

economici, politici ivi documentati.<br />

451

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!