13.02.2013 Views

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Programmi dei Corsi L.T.<br />

Programma<br />

Il corso intende approfondire alcune questioni centrali del dibattito pedagogico<br />

contemporaneo. La categoria <strong>della</strong> formazione verrà interpretata nella prospettiva<br />

propria <strong>della</strong> pedagogia sociale e proposta come chiave di lettura del complesso<br />

rapporto oggi intercorrente tra la persona e l’orizzonte <strong>della</strong> comunicazione.<br />

Bibliografia<br />

V. Burza, Formazione e persona. Il problema <strong>della</strong> democrazia, Anicia, Roma,<br />

2003.<br />

V. Burza, a cura di, Formazione e relazione educativa, Rubbettino, Soveria<br />

Mannelli (in corso di stampa).<br />

Cognome: Valenti<br />

Nome: Antonella<br />

C.d.L: Scienze dell’Educazione<br />

Settore: M-PED/03<br />

Periodo: I<br />

Crediti: 4<br />

____________________<br />

PEDAGOGIA SPECIALE<br />

Argomento<br />

Il corso ha lo scopo di favorire lo sviluppo di riflessione critica e di competenze<br />

sul trattamento dei bisogni educativi speciali.<br />

Sono proposti strumenti valutativi e didattico-operativi utili per la determinazione<br />

di linee guida e itinerari di lavoro che favoriscono l’integrazione ed i<br />

processi di insegnamento-apprendimento.<br />

Programma<br />

- Fondamenti teorici e metodologici <strong>della</strong> pedagogia speciale.<br />

- La diversità nella prospettiva educativa.<br />

- Definizione e classificazione ed analisi delle diversità.<br />

- Apprendimento, differenze individuali e bisogni educativi speciali.<br />

- Difficoltà e disturbi di apprendimento.<br />

- Difficoltà relazionali.<br />

- Svantaggio socio-culturale.<br />

- Modelli europei di integrazione scolastica e sociale.<br />

- La programmazione dell’integrazione.<br />

398

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!