13.02.2013 Views

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Argomento<br />

Storia dell’Impero bizantino dal IV al XV secolo.<br />

Programma<br />

Dalla fondazione di Costantinopoli a Giustiniano. Bisanzio dal VII al IX. L’apogeo<br />

di Bisanzio:la dinastia macedone. Dalla perdita dell’Italia alla IV Crociata.<br />

Dall’Impero di Nicea alla caduta di Costantinopoli.<br />

Bibliografia<br />

A scelta uno dei seguenti mamuali: R.-J. Lilie, Bisanzio la seconda Roma, Newton<br />

Compton, Roma <strong>2005</strong>; W. Treagold, Storia di Bisanzio, Bologna, il Mulino 2004;<br />

G.O. Ostrogorsky, Storia dell’Impero bizantino, Torino, Einaudi 2002; A. Ducellier<br />

- M. Kaplan, Bisanzio (IV-XV secolo), San Paolo, Cinisello Balsamo, 2002.<br />

Seminari<br />

Lettura di fonti relative alla storia di Bisanzio<br />

Cognome: Burgarella<br />

Nome: Filippo<br />

C.d.L.: Storia<br />

Settore: L-FIL-LET/07<br />

Periodo: IV<br />

Crediti: 4<br />

Argomento<br />

La dominazione bizantina in Italia.<br />

____________________<br />

STORIA BIZANTINA MOD. B<br />

Programma<br />

La riconquista giustinianea. Ravenna dal VI all’VIII secolo. Il ducato di Venezia.<br />

Sicilia e Italia meridionale. La conquista normanna.<br />

Bibliografia<br />

A. Guillou, F. Burgarella, L’Italia bizantina, Torino, Utet 1988; G. Ravegnani,<br />

I bizantini in Italia, Bologna, il Mulino 2004.<br />

Seminari<br />

Lettura di fonti sulla <strong>Calabria</strong> bizantina.<br />

Programmi dei Corsi L.T.<br />

415

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!