13.02.2013 Views

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Programmi dei Corsi L.T.<br />

STORIA DELLA STORIOGRAFIAANTICA (MODULO A)<br />

Cognome: Intrieri<br />

Nome: Maria<br />

C.d.L: Storia<br />

Settore: L-ANT/02<br />

Periodo: I<br />

Crediti: 4<br />

Argomento<br />

Mutua dal corso di Storia Greca (modulo A)<br />

Programma<br />

Storia e storiografia. Storiografia antica e storiografia moderna. La storiografia<br />

greca dalle origini all’età romana<br />

Bibliografia<br />

Un testo a scelta fra: K. Meister, La storiografia greca, Laterza, Roma-Bari 1992;<br />

M. Bettalli (ed.), Introduzione alla storiografia greca, Carocci, Roma 2001.<br />

____________________<br />

STORIA DELLA STORIOGRAFIAANTICA (MODULO B)<br />

Cognome: Intrieri<br />

Nome: Maria<br />

C.d.L.: Storia<br />

Settore: L-ANT/02<br />

Periodo: II<br />

Crediti: 4<br />

Argomento<br />

Lineamenti di Storiografia romana<br />

Programma<br />

La storiografia romana dalle origini al IV sec. d.C.<br />

Bibliografia<br />

Indicazioni bibliografiche relative alla parte generale, oltre a schede specifiche di<br />

taglio monografico saranno fornite nel corso delle lezioni. Letture integrative: M.<br />

Pani, Le ragioni <strong>della</strong> storiografia in Grecia e a Roma, Edipuglia, Bari 2001. G.<br />

Zecchini, Il pensiero politico romano, La Nuova Italia Scientifica, Roma 1997.<br />

448

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!