13.02.2013 Views

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Programmi dei Corsi L.T.<br />

grammaticali di base <strong>della</strong> lingua tedesca. La tipologia degli esercizi potrà includere<br />

quesiti a scelta multipla, attività di abbinamento e di inserimento. La seconda<br />

parte del corso (lettura), volta a sviluppare la capacità di comprendere un<br />

testo sulla base di diversi stili di lettura, includerà attività di “globales Leseverstehen<br />

(individuazione del tema generale di un testo), “detalliertes Leseverstehen”<br />

(comprensione di tutte le informazioni contenute nel testo), “selektives<br />

Leseverstehen” (individuazione di una particolare informazione sulla base delle<br />

indicazioni date). Il modulo didattico fornirà inoltre gli strumenti metodologici<br />

specifici per sviluppare le seguenti competenze: Capire informazioni espresse<br />

in modo esplicito; fare previsioni su un testo; capire nessi interni in una frase;<br />

capire i nessi tra le parti di un testo attraverso strumenti di coesione lessicale;<br />

capire la coesione testuale attraverso strumenti di coesione grammaticale; capire<br />

la funzione comunicativa di frasi ed espressioni; riconoscere le parti del discorso;<br />

leggere un testo per averne un’idea generale; leggere velocemente un testo<br />

per individuarne informazioni specifiche; focalizzare l’informazione principale<br />

di un testo; distinguere informazioni principali da quelle secondarie; selezionare<br />

i punti salienti di un testo; dedurre il significato e l’uso di espressioni<br />

lessicali di uso non corrente; capire informazioni espresse in modo non esplicito;<br />

interpretare un testo; riassumere un testo; usare il dizionario. (Livello base)<br />

Bibliografia<br />

Renate Luscher: ^bungsgrammatik. Deutsch als Fremdsprache. Für Anfänger.<br />

Ismaning <strong>2005</strong>: Max Hueber Verlag.<br />

Lesetraining für Jugendliche und Erwachsene in der Grundstufe, Hueber Verlag.<br />

Lesejournal, Hueber Verlag.<br />

Dizionari<br />

Monolingue: Langenscheid, Deutsch als Fremdsprache.<br />

Duden, Deutsches Universalwörterbuch, Dudenverlag.<br />

____________________<br />

LINGUAGGIO GIORNALISTICO TV<br />

Cognome: Arcuri<br />

Nome: Vincenzo<br />

C.d.L.: Filosofie e Scienze <strong>della</strong> Comun. e Conosc<br />

Settore: M-STO/02<br />

Periodo: III<br />

Crediti: 4<br />

378

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!