13.02.2013 Views

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Programmi dei Corsi L.T.<br />

Cognome: Vizzardelli<br />

Nome: Silvia<br />

C.d.L. DAMS<br />

Settore: M-FIL/04<br />

Periodo: III<br />

Crediti: 4<br />

Argomento<br />

Il battesimo e il lessico dell’estetica<br />

ESTETICA<br />

Programma<br />

Il corso si propone di ricostruire la storia dei termini “estetica” e “estetico” partendo<br />

dalla nascita dell’estetica moderna. Si prenderanno in considerazione i<br />

seguenti testi del padre dell’estetica A.G. Baumgarten: gli ultimi tre paragrafi<br />

delle Meditationes philosophicae de nonnullis ad poema pertinentibus (1735)<br />

e l’introduzione dell’Aesthetica (1750). Tra coloro che recepirono la proposta<br />

di Baumgarten ci fu I. Kant. Di Kant prenderemo in esame la prima nota del<br />

primo paragrafo <strong>della</strong> Critica <strong>della</strong> Ragion pura (1781,1787) ed una parte <strong>della</strong><br />

Prima introduzione alla Critica del Giudizio (1790). Ci occuperemo poi di<br />

alcuni termini-chiave dell’estetica seguendone la storia, soffermandoci in particolare<br />

sui seguenti lemmi: BELLEZZA, ARTE, SENSIBILITÀ, GUSTO.<br />

Bibliografia<br />

- A.G. Baumgarten, I. Kant, Il battesimo dell’estetica, a cura di L. Amoroso,<br />

Edizioni ETS, Pisa 1996.<br />

- Dizionario di estetica, a cura di G. Carchia e P. D’Angelo, Laterza, Roma-<br />

Bari 1999 (solo i lemmi ‘arte’, ‘bellezza’, ‘gusto’, ‘sensibilità’).<br />

Un testo a scelta tra i seguenti<br />

- E. Hanslick, Il bello musicale, Aesthetica Edizioni, Palermo 2003 (consigliato<br />

per gli studenti dell’indirizzo musicale).<br />

- A. Bazin, Che cos’è il cinema?, Garzanti, Milano 1999, pp. 119-198 (consigliato<br />

per gli studenti dell’indirizzo di spettacolo).<br />

258<br />

____________________

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!