13.02.2013 Views

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Programmi dei Corsi L.T.<br />

____________________<br />

STORIA ECONOMICA E SOCIALE DEL MONDO ANTICO<br />

Cognome: Cristofori<br />

Nome: Alessandro<br />

C.d.L.: Storia<br />

Settore: L-ANT/03<br />

Periodo: III<br />

Crediti: 4<br />

Argomento<br />

I lineamenti fondamentali dell’economia e <strong>della</strong> società nel mondo antico, dall’età<br />

arcaica in Grecia al periodo tardoantico dell’Impero romano, con particolare attenzione<br />

ai problemi metodologici ed epistemologici inerenti allo studio del soggetto.<br />

Programma<br />

Nel corso si affronteranno i seguenti argomenti: Problemi e limiti <strong>dello</strong> studio<br />

<strong>della</strong> storia economica e sociale del mondo antico. Le fonti per lo studio dell’economia<br />

e <strong>della</strong> società antica. La Grecia arcaica Economia e società nelle città<br />

<strong>della</strong> Grecia classica. L’evoluzione economica e sociale in età ellenistica. Economia<br />

e società nella Roma delle origini e <strong>della</strong> prima età repubblicana. I mutamenti<br />

<strong>della</strong> tarda età repubblicana. Economia e società in età imperiale. Le<br />

trasformazioni del periodo tardoantico.<br />

Bibliografia<br />

I numerosi temi toccati da questo insegnamento non sono stati al momento<br />

trattati in modo complessivo da monografie a stampa; per la preparazione gli<br />

studenti si baseranno dunque sugli appunti delle lezioni, che saranno anche<br />

pubblicati in forma di dispensa. Per il quadro complessivo <strong>della</strong> storia economica<br />

e sociale del mondo antico si potrà fare utilmente riferimento ai seguenti<br />

testi (tutti presenti nella Biblioteca dell’Area Umanistica): G. Alföldy, Storia<br />

sociale dell’antica Roma, Bologna, il Mulino, 1987. F. Gschnitzer, Storia sociale<br />

dell’antica Grecia, Bologna, il Mulino, 1988. T. Pekary, Storia economica<br />

del mondo antico, Bologna, il Mulino, 1986.<br />

Seminari<br />

Il corso prevede un seminario di approfondimento sul tema <strong>della</strong> valutazione<br />

sociale del lavoro nel mondo antico, nel quale si proporrà un saggio di analisi<br />

<strong>della</strong> documentazione antica rilevante.<br />

464

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!