13.02.2013 Views

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cognome: Rositani<br />

Nome: Annunziata<br />

C.d.L.: Storia<br />

Settore: L-OR/03<br />

Periodo: IV<br />

Crediti: 4<br />

ASSIRIOLOGIA MOD. B<br />

Argomento<br />

MITI E MITOLOGIA NELL’ANTICA MESOPOTAMIA<br />

Programmi dei Corsi L.T.<br />

Programma<br />

Il corso si propone di fornire agli studenti che abbiano già acquisito una conoscenza<br />

globale <strong>della</strong> letteratura mitologica mesopotamica, strumenti di approfondimento<br />

sulle principali divinità del Vicino Oriente antico e sui miti ad<br />

esse connessi. Si faranno conoscere agli studenti i cambiamenti che nel corso<br />

del tempo esse hanno subito nell’immaginario delle antiche popolazioni mesopotamiche,<br />

anche in virtù dei profondi cambiamenti politici verificatisi nel corso<br />

<strong>della</strong> storia mesopotamica. I miti sumerici e babilonesi verranno letti in chiave<br />

storico-politica, cercando di mettere in evidenza sia i collegamenti tra il racconto<br />

mitologico e la realtà ad esso contemporanea, che spesso trova nel mito<br />

una lettura poetico-immaginifica, sia l’influenza che le vicende storiche hanno<br />

avuto sull’evoluzione dell’immaginario mitologico e delle personalità divine.<br />

Argomenti del corso<br />

Il dio Enlil nei poemi mitologici; evoluzione <strong>della</strong> sua personalità divina. Lettura<br />

approfondita di: “Enlil e Ninlil”; “Il matrimonio di Sud; “La visita di Nanna-Su’En<br />

a Nippur”; “Enki a Nippur”.<br />

Il dio Enki/Ea “l’ingegnoso” e i racconti <strong>della</strong> creazione del mondo. Lettura<br />

approfondita di: “Enlil e Ninhursag”; “Enki ordinatore del mondo”; “Enki e<br />

Ninmah”; “I Sette Saggi”<br />

La dea Inanna/I|tar nei suoi due aspetti di dea dell’amore e <strong>della</strong> guerra. Lettura<br />

approfondita di: “Il poema di Agushaya”; “Vittoria di Inanna sull’Ebih”;<br />

“Inanna ed Enki”; “Inanna e Shukaletuda”; Gli amori di Ishtar/Inanna; “La discesa<br />

di Inanna agli Inferi”; “Il sogno di Dumuzi”; “Compianto di Inanna per<br />

la morte di Dumuzi”, “La discesa di Ishtar agli inferi”; “Inanna e Bilulu”<br />

La figura del dio Ninurta. Lettura approfondita di: “Lugal.e, o Ninurta e le Pietre”;<br />

“An.gim, o il Ritorno di Ninurta a Nippur”; “Il mito di Anzu”; “La tentazione<br />

e la punizione di Ninurta vittorioso”; “La visita di Ninurta a Enki”<br />

237

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!