13.02.2013 Views

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Teoria <strong>della</strong> prassi comunicativa e cognitiva<br />

Sbocchi professionali<br />

I laureati nel corso di Laurea Specialistica in Teorie <strong>della</strong> prassi comunicativa e<br />

cognitiva <strong>della</strong> classe 101/S potranno svolgere funzioni di elevata responsabilità<br />

nei settori e nelle professioni indicate dalla relativa tabella (D.M.<br />

3.11.1999, n. 509). In particolare potranno svolgere funzioni nel settore <strong>della</strong><br />

progettazione teorica ed esecutiva e <strong>della</strong> direzione di ambienti comunicativi<br />

integrati, con specifico riferimento all’ideazione, realizzazione, valutazione e<br />

gestione di sistemi e prodotti mediali e multimediali, in rapporto con le modalità<br />

<strong>della</strong> loro fruizione.<br />

Al fine di migliorare l’inserimento nel mondo del lavoro il Corso di Laurea,in<br />

accordo con la Facoltà e con l’Ateneo, organizzerà, in collaborazione con enti<br />

pubblici e privati, attività formative ad elevato contenuto sperimentale e pratico<br />

nella modalità di stages e tirocini. Inoltre, per gli studenti interessati al riconoscimento<br />

di attività formative da svolgere all’estero o presso altra università<br />

italiana sarà possibile presentare in tempo utile una domanda al Consiglio unificato<br />

del Corso di Laurea, allegando la documentazione disponibile relativa<br />

alle attività formative che intende seguire fuori sede.<br />

220

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!