13.02.2013 Views

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Argomento<br />

Acquisizione dei criteri filologici e linguistici per un’edizione scientificamente<br />

corretta dei testi del medioevo romanzo italo-meridionale.<br />

Programma<br />

Dal manoscritto all’edizione elettronica.<br />

I più antichi testi calabresi<br />

Bibliografia<br />

Au. Roncaglia, Principî e applicazioni di critica testuale, Bulzoni, Roma<br />

1974.<br />

R. Distilo, Testi poetici rossanesi del primo ’400 (cod. Barberiniano gr. 541),<br />

Mucchi ed., Modena 1975.<br />

Altri materiali bibliografici saranno forniti in fotocopia nel corso delle lezioni.<br />

Note<br />

Nel corso del periodo didattico, lo studente potrà elaborare una tesina su argomento<br />

concordato col docente. La tesina potrà essere ritenuta sostitutiva <strong>della</strong><br />

prova d’esame.<br />

Per ulteriori indicazioni lo studente potrà anche consultare le pagine dedicate<br />

alla didattica in INTERNET http://www.textus.org<br />

__________________________________<br />

FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA<br />

Cognome: Distilo<br />

Nome: Rocco<br />

L.S: Lingue e Letterature Moderne. Filologia, Linguistica, Traduzione<br />

Settore: L-FIL-LET/09<br />

Periodo: I-II<br />

Crediti: 8<br />

Argomento<br />

Filologia e linguistica romanza<br />

Programmi dei Corsi L.S.<br />

Programma<br />

CORSO: Il vocabolario dell’affettività nella poesia dei trovatorie e dei trovieri.<br />

• ESERCITAZIONI: Grammatica storica provenzale<br />

503

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!