13.02.2013 Views

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bibliografia<br />

Per la parte generale punto di riferimento sarà<br />

A. Traina - G. Bernardi Perini, Propedeutica al latino universitario, Bologna,<br />

Pàtron (va bene qualsiasi edizione). Il volume sarà integrato con opportune letture<br />

di approfondimento.<br />

Per gli Amores di Ovidio punto di riferimento sarà il commento al primo libro<br />

degli Amores curato da J.C. Mc Keown, Leeds 1989. Altre indicazoni bibliografiche<br />

saranno comunicate durante il corso.<br />

Seminari<br />

Seminari saranno tenuti su argomenti e problemi di critica testuale, di storia<br />

<strong>della</strong> lingua latina, di fonetica e morfologia storiche, di metrica latina nonché<br />

su alcuni capitoli di sintassi descrittiva.<br />

____________________<br />

FILOSOFIA DELLA MENTE<br />

Cognome: Cimatti<br />

Nome: Felice<br />

C.d.L.: Filosofie e Scienze <strong>della</strong> Comun. e Conosc.<br />

Settore: M-FIL/05<br />

Periodo: I-II<br />

Crediti: 4+4<br />

Programmi dei Corsi L.T.<br />

Argomento<br />

Modulo A introduttivo: 32 ore (4 CFU)<br />

La Filosofia <strong>della</strong> Mente è un sapere interdisciplinare, all’intersezione fra psicologia,<br />

intelligenza artificiale, filosofia del linguaggio e <strong>della</strong> conoscenza. Si<br />

occupa delle caratteristiche principali <strong>della</strong> mente umana, ad esempio: la libertà,<br />

la capacità di pensare, di ragionare, di provare emozioni, d’essere cosciente<br />

ecc. Diversamente dalla Psicologia la Filosofia <strong>della</strong> Mente si interroga<br />

sui fondamenti – logici e teorici – di queste abilità, e non sugli specifici meccanismi<br />

fisiologici che ne sono (talvolta) alla base. Un’altra specificità <strong>della</strong> Filosofia<br />

<strong>della</strong> Mente – diversamente dal modo più tradizionale di intendere il lavoro<br />

filosofico – è quella di operare a stretto contatto con le più recenti acquisizioni<br />

<strong>della</strong> scienza, in particolare delle Neuroscienze, <strong>della</strong> Biologia e dell’Etologia<br />

(la scienza che studia il comportamento degli animali non umani).<br />

Scopo del Modulo è quello di fornire una introduzione alle nozioni fondamentali<br />

<strong>della</strong> Filosofia <strong>della</strong> Mente ed alle scuole ed alle correnti filosofiche principali.<br />

273

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!