13.02.2013 Views

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- Joan Anim Addo, Imoinda: Or, She Who Will Lose Her Name in Voci femminili<br />

caraibiche e interculturalità, a cura di G. Covi, Trento, Editrice <strong>Università</strong><br />

degli Studi di Trento, 2003.<br />

- Jamaica Kincaid, Annie John, London, Vintage, 1997.<br />

- Selezione di testi poetici da The Norton Anthology of English Literature,<br />

vol. I.<br />

Bibliografia (da definire)<br />

• Margaret Doody, “Gender, literature, and Gendering literature in the Restoration”<br />

in Steven Zwicker ed., The Cambridge Companion to English Literature,<br />

CUP, 1998.<br />

• Sergio Rufini, “I generi: codificazione e dispersione” in Franco Marenco (a<br />

cura di), Storia <strong>della</strong> civiltà letteraria inglese. Torino: UTET, 1995 (saggi<br />

dai voll. I e II).<br />

Manuale di storia <strong>della</strong> letteratura<br />

• Andrew Sanders, Storia <strong>della</strong> letteratura inglese, Milano, Mondadori,<br />

2001, vol. I.<br />

Cognome: Barberi Squarotti<br />

Nome: Giovanni<br />

C.d.L.: DAMS<br />

Settore: L-FIL-LET/10<br />

Periodo: III-IV<br />

Crediti: 8<br />

____________________<br />

LETTERATURA ITALIANA<br />

Programmi dei Corsi L.T.<br />

Argomento<br />

Parte monografica: Dante, Inferno Parte istituzionale: Dante, Petrarca, Boccaccio,<br />

Poliziano, Machiavelli, Ariosto, Tasso, Marino<br />

Programma<br />

Parte monografica: lettura e conoscenza generale dell’Inferno; parafrasi e<br />

commento di una serie di canti (l’elenco sarà fornito a fine corso); conoscenza<br />

<strong>della</strong> struttura complessiva del testo, <strong>della</strong> genesi, <strong>della</strong> composizione, anche<br />

in rapporto al resto dell’opera dantesca. Parte istituzionale: profilo storico-letterario<br />

di ciascun autore e antologia di testi.<br />

323

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!