13.02.2013 Views

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

__________________________________<br />

Programmi dei Corsi L.S.<br />

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL’ARTE TARDOANTICA<br />

Cognome: Di Stefano<br />

Nome: Giovanni<br />

L.S.: Storia e Conservazione dei Beni Artistici ed Archeologici<br />

Settore: L-ANT/08<br />

Periodo: I<br />

Crediti: 4<br />

Argomento<br />

La crisi artistica <strong>della</strong> fine del mondo antico. Storiografia.<br />

L’architettura di III° e IV° sec. d.C. e il commercio dei sarcofagi.<br />

Città romane e tardoantiche <strong>della</strong> Sicilia, del nord Africa e <strong>della</strong> Gallia.<br />

Alcuni aspetti <strong>della</strong> cultura materiale: le lucerne.<br />

Programma<br />

Parte Introduttiva: La crisi artistica <strong>della</strong> fine del mondo antico. Storiografia.<br />

Parte Generale: L’architettura di III° e IV° sec. d.C. e il commercio dei sarcofagi.<br />

Approfondimenti: città romane e tardoantiche <strong>della</strong> Sicilia, del nord Africa e<br />

<strong>della</strong> Gallia.<br />

Esercitazioni: Alcuni aspetti <strong>della</strong> cultura materiale: le lucerne.<br />

Bibliografia<br />

Testi d’esame<br />

Parte introduttiva, S. Bettini, Nota introduttiva, in A. Riegl, Industria artistica<br />

tardoromana, Sansoni (prima ristampa 1981), Novara, pp. XXVII-LI;<br />

Parte Generale: A. Frova L’arte di Roma e del mondo romano, Torino 1961,<br />

pp.83-95, schede in R. Bianchi Bandinelli e M. Torelli, L’arte dell’antichità<br />

classica, nn. 150, 152, 153, 154, 177, 178, 179, 180, 181, 185, 186, 187;<br />

AA.VV., Arco di Costantino, 1999, pp. 13-73;<br />

AA.VV., Adriano e Costantino. Le due fasi dell’arco nella valle del Colosseo,<br />

2001, pp. 11-21; pp. 22-57; pp. 58-60; pp. 61-77; pp. 78-102.<br />

Giuliano A., Il commercio dei sarcofagi attici, 1962, pp. 13-22;<br />

G. Ferreri, Il commercio dei sarcofagi asiatici, 1966, pp. 9-24; 83-95;<br />

P.E. Arias, Vecchi e nuovi metodi nella ricerca sui sarcofagi romani, in Marburger<br />

Winckelmann – programm 1983-84.<br />

Approfondimenti: G. DiStefano, La città romana in Sicilia, 2003 (a lezione sa-<br />

491

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!