13.02.2013 Views

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Settore: M-FIL/02<br />

Periodo: III<br />

Crediti: 4<br />

Argomento<br />

Psicoanalisi, scienza e filosofia in Jacques Lacan<br />

Programma<br />

Jacques Lacan non è stato solo il più importante psicoanalista francese ma anche<br />

uno studioso innovativo capace di coniugare all’interno <strong>della</strong> sua prospettiva<br />

di ricerca alcune tra le più importanti esperienze <strong>della</strong> cultura novecentesca.<br />

Il corso, dal punto di vista storico, intende ricostruire le tappe che hanno<br />

scandito l’evoluzione <strong>della</strong> riflessione lacaniana rappresentate dai suoi debiti<br />

culturali nei confronti <strong>dello</strong> hegelismo kojèviano, <strong>della</strong> fenomenologia heideggeriana<br />

e <strong>dello</strong> strutturalismo.<br />

Da quello teorico, si propone di evidenziare, tra gli aspetti maggiormente inediti<br />

e innovativi <strong>della</strong> sua ricerca, la possibilità di rovesciare le consuete direzioni<br />

d’indagine esaminando con gli strumenti <strong>della</strong> teoria psicoanalitica sia il<br />

campo filosofico sia quello scientifico. Si intende inoltre esaminare alcuni<br />

aspetti del tentativo lacaniano di matematizzazione <strong>della</strong> psicoanalisi. L’articolazione<br />

del corso può essere così sintetizzata<br />

1. Le componenti teoriche <strong>della</strong> riflessione lacaniana<br />

2. Lo stadio <strong>dello</strong> specchio: dalla psichiatria alla psicoanalisi<br />

3. Psicoanalisi e filosofia<br />

4. Rovesci: il XVII seminario<br />

Bibliografia<br />

Lacan, J. (1966), Scritti, Torino, Einaudi, 1974, 2 voll., pp. 7-58, 87-94, 230-<br />

316, 391-428, 643-693, 764-882.<br />

Palombi, F. (2004), Il rovescio dell’<strong>Università</strong>: psicoanalisi e filosofia nel<br />

XVII seminario di Lacan, “Bollettino filosofico” (Dipartimento di filosofia<br />

dell’<strong>Università</strong> <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>), n. 19, pp. 359-376.<br />

Tarizzo, D. (2003), Introduzione a Lacan, Roma-Bari, Laterza, pp. 3-133.<br />

Note<br />

Mutua da Epistemologia delle scienze umane e sociali <strong>della</strong> Laurea Specialistica<br />

in Storia delle idee<br />

__________________________________<br />

Programmi dei Corsi L.S.<br />

499

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!