13.02.2013 Views

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- Claudio Falcucci, Le metodiche <strong>della</strong> diagnostica, in Marco Cardinali - Maria<br />

Beatrice De Ruggeri - Claudio Falcucci, Diagnostica artistica. Tracce<br />

materiali per la storia dell’arte e per la conservazione, Roma, Palombi Editori,<br />

2002.<br />

Altri testi specialistici saranno consigliati durante le lezioni.<br />

La bibliografia <strong>della</strong> seconda parte del corso sarà resa nota al principio di ogni<br />

singolo approfondimento e in seguito affissa alla bacheca del CdL e pubblicata<br />

sul sito del CdL.<br />

Cognome: Maletta<br />

Nome: Santino<br />

C.d.L. Filosofia e Scienze Umane<br />

Settore: M-FIL/01<br />

Periodo: III-IV<br />

Crediti: 8<br />

____________________<br />

DIDATTICA DELLA FILOSOFIA<br />

Argomento<br />

Il problema <strong>della</strong> trasmissione del sapere<br />

Programmi dei Corsi L.T.<br />

Programma<br />

Prima parte: si propone di offrire agli studenti un approccio guidato a un problema<br />

fondamentale <strong>della</strong> tradizione filosofica, quello <strong>della</strong> trasmissione del<br />

sapere. A tal fine si farà uso di due testi classici, il Fedro di Platone e il De magistro<br />

di S. Tommaso, facendone emergere i rispettivi presupposti filosofici ed<br />

evidenziandone le tesi relativamente alla questione suddetta.<br />

Seconda parte: si propone di problematizzare la questione <strong>della</strong> trasmissione<br />

del sapere alla luce <strong>della</strong> tradizione genealogista, rappresentata da Friedrich<br />

Nietzsche e da Michel Foucault.<br />

Bibliografia<br />

Prima parte<br />

• Platone, Fedro, a cura di G. Reale, Bompiani, Milano 2002 (oppure altra<br />

edizione che includa il testo originale).<br />

• Tommaso d’Aquino, De Magistro, a cura di E. Ducci, Anicia, Roma 1995<br />

(oppure altra edizione che includa il testo originale).<br />

243

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!