13.02.2013 Views

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Programmi dei Corsi L.T.<br />

2) Gli studenti del V.O. del Corso di laurea in Lingue e Letterature moderne<br />

devono seguire inoltre il Modulo di Letterature Comparate e Mitocritica (4<br />

CFU) del 1° anno <strong>della</strong> Laurea Specialistica tenuto dal docente.<br />

____________________<br />

LINGUA E LETTERATURAALBANESE<br />

Cognome: Altimari<br />

Nome: Francesco<br />

C.d.L: Lingue e Culture Moderne<br />

Settore: L-LIN/18<br />

Periodo: I-II<br />

Crediti: 8<br />

Argomento<br />

Lingua e letteratura albanese<br />

Programma<br />

Corso monografico: La poesia orale albanese.<br />

Analisi delle strutture formali, stilistiche e linguistiche di alcuni canti eroici e<br />

leggendari compresi nelle raccolte folkloriche arbëreshe e albanesi, con raffronti<br />

comparativi – tipologici e tematici – con la poesia popolare degli altri<br />

popoli di area balcanica.<br />

Corso istituzionale: La letteratura albanese antica. Gli intellettuali albanesi e<br />

l’ umanesimo europeo - Cultura, potere e istituzioni in Albania e nella diaspora<br />

albanese dal XV al XVIII secolo - Tipologia, storia e geografia <strong>della</strong> letteratura<br />

delle origini: l’ area ghega, l’ area tosca e l’ area arbëreshe - Descrizione e analisi<br />

dei primi documenti in lingua albanese. Analisi di brani di opere letterarie<br />

albanesi di area balcanica (G. Buzuku, P. Budi, P. Bogdani) e di area italiana<br />

(L. Matranga, N. Figlia, N. Chetta, G. Variboba). La letteratura di influenza<br />

islamica: i “bejtexhinj” (N. Frakulla, H.Z. Kamberi, M. Kyçyku).<br />

Bibliografia<br />

Corso monografico<br />

F. Altimari, Studi sulla letteratura albanese <strong>della</strong> “Rilindja”, Quaderni di<br />

Zjarri, Grottaferrata 1984;<br />

A. Berisha, Antologia <strong>della</strong> poesia orale arbëreshe. Trascrizione a cura di F.<br />

Altimari e traduzione italiana a cura di V. Belmonte, Rubbettino editore, Soveria<br />

Mannelli 1998;<br />

348

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!