13.02.2013 Views

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Programmi dei Corsi L.T.<br />

Bibliografia<br />

Berruto G. Corso elementare di linguistica generale<br />

Scalise S.- Graffi G. Le lingue e il linguaggio<br />

o qualsiasi manuale di linguistica generale.<br />

Seminari<br />

Durante il corso delle lezioni saranno fornite indicazioni per gli approfondimenti<br />

delle specifiche parti.<br />

Cognome: Romito<br />

Nome: Luciano<br />

C.d.L.: Lingue e Culture Moderne<br />

Settore: L-LIN/01<br />

Periodo: I<br />

Crediti: 4<br />

____________________<br />

LINGUISTICA GENERALE I<br />

Argomento<br />

Proprietà delle lingue. I componenti delle lingue. Classificazione delle lingue,<br />

Fonetica Articolatoria.<br />

Programma<br />

Proprietà generali delle lingue e loro organizzazione in componenti (livelli).<br />

Cenni elementari di linguistica storica. Classificazione genealogica e tipologica<br />

delle lingue. Teoria fonetica, con particolare riguardo all’articolazione dei<br />

fonemi italiani. Uso dell’Alfabeto fonetico internazionale (IPA). Applicazioni<br />

all’italiano.<br />

Bibliografia<br />

Appunti dalle lezioni.<br />

G. Graffi - S. Scalise, Le lingue e il linguaggio, Bologna, il Mulino, capp. 1-3,<br />

cap. 4 (§1-4).<br />

L. Romito, Manuale di Fonetica articolatoria acustica e forense, Centro Editoriale<br />

e Librario Unical, 2000, cap. 1.<br />

A.M. Mioni, Elementi di fonetica, Padova, Unipress 2001. capp. 1-5 e 8-9.<br />

386

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!