13.02.2013 Views

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

Guida dello Studente 2005-2006 - CSDIM - Università della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Centri, Laboratori, Servizi<br />

Il centro svolge anche attività di formazione e di supporto alla didattica per il<br />

corso di laurea in Scienze Turistiche.<br />

È stato l’unico partner universitario italiano di un progetto europeo (Magisthère)<br />

per la creazione di un corso di studi per nuove figure professionali capaci di<br />

operare nel settore <strong>della</strong> mediazione e <strong>della</strong> valorizzazione del patrimonio culturale.<br />

È il soggetto attuatore del Master biennale in Mediazione e Gestione del Patrimonio<br />

culturale in Europa attivato per l’AA.2004/<strong>2005</strong> dall’UNICAL.<br />

Sta attualmente realizzando il progetto Area dell’istmo: arte, cultura e natura<br />

tra Ionio e Tirreno, finalizzato alla creazione di un distretto culturale e finanziato<br />

dall’Associazione Casse di Risparmio del Nord (ACRI).<br />

Centro Servizi Didattici, Informatici e Multimediali - <strong>CSDIM</strong><br />

Il Centro Servizi Didattici, Informatici e Multimediali (<strong>CSDIM</strong>) è una struttura<br />

<strong>della</strong> Facoltà di Lettere e Filosofia che fornisce supporto informatico alle attività<br />

didattiche dei vari Corsi di Laurea <strong>della</strong> Facoltà stessa.<br />

Al <strong>CSDIM</strong> accedono i docenti e gli studenti <strong>della</strong> Facoltà di Lettere e Filosofia<br />

che, per esigenze didattiche e di ricerca, hanno necessità di utilizzarne le<br />

attrezzature. Per gli studenti il servizio è di tipo self service ed implica una<br />

base di conoscenze per l’uso del personal computer – a tale scopo, fino all’anno<br />

accademico 2002/2003, il <strong>CSDIM</strong> ha organizzato corsi di alfabetizzazione<br />

informatica rivolti ai laureandi, mentre per coloro che hanno necessità di utilizzare<br />

strumentazione avanzata ed elaborare dati è previsto un servizio di assistenza<br />

personalizzato.<br />

Il Centro dispone di un’aula didattica con postazioni in configurazione standard<br />

– con sistema operativo Windows, pacchetto Office e collegamento Internet<br />

– e postazioni specifiche dotate di sistemi di scansione, di stampa e di<br />

archiviazione dati o idonee allo svolgimento di attività di fotoritocco e di montaggio<br />

audio-video.<br />

Dal mese di marzo del 1996 è attivo il web server del Centro accessibile<br />

all’URL: www.csdim.unical.it, che ospita le home pages di alcune strutture<br />

dell’<strong>Università</strong> e di altri enti pubblici, lavori di laureandi e docenti, notizie e<br />

link su associazioni senza fini di lucro.<br />

Il <strong>CSDIM</strong> gestisce il sito <strong>della</strong> Facoltà di Lettere e Filosofia (http://lettere.unical.it)<br />

tra i cui principali contenuti trovano posto la <strong>Guida</strong> <strong>dello</strong> studente <strong>della</strong><br />

Facoltà stessa (con un archivio che ne raccoglie le ultime dieci edizioni), i verbali<br />

del Consiglio di Facoltà relativi agli ultimi cinque anni accademici, calendari<br />

relativi a sedute dei Consigli di Facoltà e a sedute di laurea, il Calendario<br />

Accademico, l’orario delle lezioni, costantemente aggiornato, di tutti i Corsi di<br />

Laurea <strong>della</strong> Facoltà, notizie dettagliate sui nuovi ordinamenti didattici, elen-<br />

576

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!