11.07.2015 Views

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

“lavoro” era svolto dall’hardware matrix multiplier e clipping <strong>di</strong>vider, tuttavia essirecuperavano le informazioni da elaborare <strong>di</strong>rettamente dal sistema <strong>di</strong> rilevamentodella posizione dell’utente. Quin<strong>di</strong> se l’obiettivo <strong>di</strong> Sutherland era quello <strong>di</strong> calarele persone all’interno <strong>di</strong> un mondo virtuale che si comporti prospetticamente inmodo “cre<strong>di</strong>bile”, allora era necessario che tutto il sistema, ed in particolare il<strong>di</strong>spositivo <strong>di</strong> tracking, fosse preciso, veloce e quin<strong>di</strong> affidabile.Per questo motivo Sutherland decise <strong>di</strong> sperimentare <strong>di</strong>verse soluzioni <strong>di</strong>rilevamento, in particolare si concentrò su un sistema ad ultrasuoni sperimentale esu un altro <strong>di</strong> tipo meccanico.Il sistema ad ultrasuoni era in grado <strong>di</strong> rilevare, grazie alla combinazione <strong>di</strong> tretrasmettitori ad onde continue, posti <strong>di</strong>rettamente nel <strong>di</strong>spositivo head mounted,e4 ricevitori posizionati sul soffitto in corrispondenza dei quattro angoli della“stanza”, l’esatta posizione della testa dell’utente e i suoi movimenti all’interno <strong>di</strong>uno spazio prestabilito. Forniva al fruitore dell’esperienza virtuale un grado <strong>di</strong>libertà <strong>di</strong> movimento superiore rispetto al sistema meccanico, ma era pocoaffidabile perché soggetto ad interferenze che compromettevano la lettura correttadelle coor<strong>di</strong>nate spaziali dell’utente. La tecnologia ad ultrasuoni sperimentata daSutherland era ancora ad uno stato embrionale per questo tipo <strong>di</strong> applicazioni incui era necessaria la massima precisione. I risultati raggiunti durante gliesperimenti comunque facevano ben sperare per il futuro.Il sistema meccanico invece venne realizzato appositamente per garantiremisurazioni accurate e in tempo reale della posizione della testa. Consisteva inuna coppia <strong>di</strong> tubi che si agganciavano me<strong>di</strong>ante appositi giunti al <strong>di</strong>spositivohead mounted e ad una serie <strong>di</strong> binari sul soffitto. Il mechanical head positionsensor costringeva l’utente in una morsa vincolante ad un volume <strong>di</strong> pochimovimenti della testa: 180 centimetri lateralmente e poco meno <strong>di</strong> un metro inaltezza. L’utente comunque era libero <strong>di</strong> muoversi, voltarsi, inclinare lo sguardo inalto o in basso fino a 40°.103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!