11.07.2015 Views

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. un canale, ossia semplicemente il mezzo attraverso il quale il messaggioviene inviato;3. un apparato <strong>di</strong> ricezione che deco<strong>di</strong>fica il messaggio nel modo piùopportuno, cioè in una qualche approssimazione della sua forma originale;4. una fonte <strong>di</strong> rumore, interferenza o <strong>di</strong>storsione, che cambia il messaggio inmodo impreve<strong>di</strong>bile durante la trasmissione, da una fonte ad un riceventepassando per un qualsiasi canale.Nella loro semplicità gli elementi che compongono la teoria <strong>di</strong> Shannon,offrono un modo per trattare la comunicazione e l’informazione come entitàmisurabili e quantificabili, esattamente come accade con altre forze fisiche ocomunque <strong>di</strong> sistemi tangibili. Questo tipo <strong>di</strong> caratterizzazione matematicapermette <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are i molteplici fenomeni che compongono l’universoimpreve<strong>di</strong>bile della comunicazione tra persone o tra macchine, tra cui: la massa <strong>di</strong>informazione prodotta dalla fonte, la capacità del canale <strong>di</strong> trattare l’informazioneper ogni dato tempo <strong>di</strong> trasmissione, la quantità me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> informazione contenutain un particolare messaggio.Permette, dunque, <strong>di</strong> progettare sistemi comunicativi in grado <strong>di</strong> trasmettereinformazioni e messaggi in modo affidabile e sicuro.Joseph Licklider, che in quegli anni era impegnato al MIT nello stu<strong>di</strong>o dellapsicoacustica (lo stesso che qualche anno più tar<strong>di</strong> “provocò” involontariamentein lui la “visione” <strong>di</strong> una macchina elaboratrice <strong>di</strong>versa), rimase folgorato dalconcetto d'informazione espresso da Shannon, tanto da renderlo parte integrantedella sua ricerca sulla comprensione del funzionamento della mente e del cervelloumano. Già durante la Seconda Guerra Mon<strong>di</strong>ale, presso il laboratorio del MIT,stu<strong>di</strong>ò la comunicazione per scopi estremamente concreti. I motori dei cacciabombar<strong>di</strong>erierano rumorosissimi, tanto da generare nella cabina <strong>di</strong> pilotaggio unlivello <strong>di</strong> rumore tale da ridurre la tenuta psicofisica degli equipaggi econseguentemente della loro sicurezza.Una delle componenti analizzate fu proprio la comunicazione tra i membridell’equipaggio. Licklider aveva osservato che in un ambiente particolarmente74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!